“Forte dei Marmi aderisca all’Anagrafe Antifascista”

“Come Partito Democratico di Forte dei Marmi chiediamo al Comune di Forte dei Marmi di aderire come all’Anagrafe antifascista del comune di Stazzema. Il fondamento dell’Anagrafe è nella Carta di Stazzema dove vengono sanciti valori e principi propri della Carta Costituzionale e della Dichiarazione universale dei diritti umani”.

Lo scrive Simone Tonini, segretario PD di Forte dei Marmi.

“Ecco perché l’anagrafe intende l’antifascismo come un valore positivo, non come un qualcosa che esclude ma che piuttosto include: antifascismo non è essere contro ma essere per.
Essere per i diritti, essere per una visione del mondo moderna, essere per un Europa di popoli, essere per la democrazia, essere per la libertà.
L’antifascismo deve essere pertanto un valore di tutti, non appartenere ad una parte, un principio sul quale tutti devono riconoscersi. Non vengono assegnate patenti ne’ certificati, e’ un modo simbolico e significativo per ribadire l’importanza di quei valori sui quali si poggia la nostra Democrazia.
Proponiamo inoltre all’amministrazione comunale di adottare, sull’esempio del Comune di Camaiore, una modifica al regolamento del suolo pubblico affinché venga introdotto, in caso di richieste di occupazione finalizzate ad iniziative o manifestazioni politiche, il divieto di utilizzo del suolo pubblico “a soggetti politici o associativi, in forma singola o aggregata, che intendano far uso, diretto o indiretto, del bene Comunale per procedere, dichiaratamente o meno, alla divulgazione di messaggi contrari alla Costituzione Italiana; oppure volti a diffondere messaggi a contenuto di discriminazione, odio o xenofobia; o infine riferiti, anche in modo indiretto, all’apologia del fascismo o del nazismo”.
Proporrò di portare una mozione a riguardo il primo consiglio comunale utile”.

 

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

Partito liberal democratico 5 maggio Viareggio

Il Partito Liberal Democratico arriva in Versilia: appuntamento il 5 maggio alla Cittadella del Carnevale