Tante novità per la terza edizione della Queens’ Cavalcade

Tante le novità la terza edizione dell’evento motociclistico turistico-sportivo  Queens’ Cavalcade Sardegna 2018. Il prossimo 2 aprile apriranno ufficialmente le iscrizioni  a numero chiuso, i partecipanti infatti potranno essere al massimo 100 con larga rappresentanza di motociclisti versiliesi.  La scelta della Sardegna quale sede di svolgimento è stata dettata dalla certezza che poche altre regioni assicurano altrettanto splendore. La partenza è fissata per il prossimo 2 ottobre dalla Costa Smeralda,  i bikers attraverseranno poi Gallura, il Sassarese, la Planargia, il Campidano e l’Ogliastra, la Barbagia, il Montacuto e le Baronie, fino a ritornare al punto di start, la Costa Smeralda. Si tratta di un evento internazionale sospeso tra turismo e competizione, unico nel proprio genere. Nello specifico, è una prova di “regolarità classica” suddivisa in quattro tappe con controlli orari e prove di media, divertenti e poco impegnative per uomini e mezzi. Per privilegiare lo spirito di aggregazione e di condivisione dell’evento, tutti i partecipanti sono in condizione di competere alla conquista del Queens’ Trophy. La partecipazione viene riservata ad un massimo di 100 motocicli selezionati dall’organizzazione, suddivisi in due gruppi, motocicli costruiti fino al 1988;  motocicli mono e biciclindrici costruiti a partire dal 1989. L’evento si svolge ogni anno sotto l’egida di ENIT, Federazione Motociclistica Internazionale e Federazione Motociclistica Italiana. L’ideatore e anima del progetto è Daniele Papi, toscano doc classe 1949, è stato Commissario Tecnico e Presidente del Settore Tecnico della Nazionale di Enduro a cavallo degli anni ’70 e ’80 quando, sotto la sua guida, l’Italia vinse il titolo mondiale nel 1979,1980 e 1981

Ti protrebbe interessare

Via alle raffinate suggestioni del “K-Art Pietrasanta”

Andrea Paris  porta alla Versiliana una serata di comicità e illusionismo

Lucca Comics & Games sbarca in spiaggia a Viareggio con giochi educativi per i bambini