Firmata la scrittura privata per donazione della scultura “Venere” di Massimiliano Pelletti

Con la firma di una scrittura privata l’artista pietrasantino Massimiliano Pelletti ha donato questa mattina all’Amministrazione Comunale la sua “Venere”, scultura pensata appositamente per la nuova rotatoria tra Via G.B. Vico e Via XX Settembre, un’opera in marmo con intarsi marmorei che raffigurano una ramificazione corallina che le scorre lungo il corpo.
“Ringraziamo a nome di tutta l’Amministrazione – affermano insieme i consiglieri Massimo Lucchesi e Luigi Trapasso – lo scultore e tutti coloro che hanno reso possibile questa donazione. Sono certo che quest’opera sarà un valore aggiunto e di prestigio per Forte dei Marmi. A brevissimo è previsto l’allestimento e l’inaugurazione a cui sarà invitata tutta la cittadinanza”.
“Sono felice di aver fatto dono al Comune di Forte dei Marmi di questa mia opera – ha commentato Pelletti – di cui ho studiato nei minimi dettagli anche la collocazione con riferimenti diretti dalle cave dell’Altissimo fino al Pontile Caricatore”.
Il progetto, curato da Enrico Mattei, è stato reso possibile anche grazie al contribuito gratuito dello Studio Massimo Galleni che ha lavorato alla scultura insieme all’artista e alla donazione del marmo da parte della Ditta Bonotti.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi