Carnevale di Viareggio 2018

Carnevale rifiuti zero, prima riunione in Comune

Riunione preliminare questa mattina in municipio per dare operatività al progetto Carnevale Rifiuti Zero.

Presenti all’incontro gli assessori Federico Pierucci e Patrizia Lombardi, Monica Guidi e Marco Francesconi per la Fondazione Carnevale, Roberto Vannozzi per il Ccn Passeggiata e Confcommercio, Valentina Cesaretti per Confesercenti, Alberto Fappani, Rete Imprese Passeggiata e Riccardo Mirarchi per la Misericordia.

Si tratta in sostanza di bandire dal percorso tutta la plastica monouso utilizzata per la somministrazione, quindi bicchieri, posate, piattini e quant’altro, sostituendola con la bioplastica o con i kit in polpa di cellulosa.

L’Amministrazione predisporrà un’ordinanza con la quale verranno specificate tempistiche e modalità, che comprenderà sia gli esercizi commerciali fissi che gli ambulanti all’interno del cirucito.

«Scopo dell’incontro era concordare insieme le modalità per mettere in atto l’ordinanza e fare il primo Carnevale Rifiuti Zero – commenta l’assessore Lombardi -. Siamo consapevoli di chiedere un sforzo alle attività che tuttavia hanno espresso condivisione di intenti: un segnale importante per tutto il resto della città».

«Segnale e preludio – aggiunge l’assessore Pierucci – che dove portare alla messa al bando delle plastiche mono uso e soprattutto si sposa con l’intenzione di creare a Viareggio il primo Istituto Internazionale di Ricerca sulle microplastiche in mare».

Già fissata la data per la prossima riunione operativa, insieme ai tecnici Sea e all’Osservatorio Rifiuti Zero: l’appuntamento è per venerdì 16 novembre alle 9,30.

Ti protrebbe interessare

Carnevale in pineta, evento rinviato causa allerta meteo

La magia del Carnevale di Viareggio arriva in pineta

Carnevale di Viareggio, il gran finale