Area Medicea: nuova incursione notturna dei cinghiali

Nuova incursione notturna e nuovi danni al prato di Palazzo Mediceo da parte dei cinghiali. La scoperta è stata fatta nelle prime ore della mattinata. Gli animali hanno rivoltato le zolle erbose nelle stesse parti del giardino visitate nei giorni scorsi e in parte già risistemate. Danni non gravi, ma comunque di una certa entità economica e di pessimo impatto estetico per l’Area Medicea. Visto il ripetersi del fenomeno l’Amministrazione Comunale ha deciso di convocare per i prossimi giorni una conferenza dei servizi per valutare attraverso un coordinamento dei vari uffici i provvedimenti da adottare.

Inutili fino ad oggi le iniziative intraprese per tenere i cinghiali lontani dal giardino del Palazzo, incluso l’intervento dei cacciatori, che sabato scorso hanno battuto senza esito le aree circostanti il Mediceo in una delle prime uscite della nuova stagione venatoria. L’unica soluzione che al momento ha dato buoni risultati è la sorveglianza notturna dell’area, attivata dalla Fondazione Terre Medicee nell’ultimo mese, sebbene in maniera non continuativa. Risposta efficace, ma troppo costosa.

Ti protrebbe interessare

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

DAVIDE MONACO – DIRETTORE DELLA FONDAZIONE TERRE  MEDICEE DI SERAVEZZA- CANDIDATO ALLE REGIONALI A SOSTEGNO DI GIANI