Corpi morti depositati abusivamente sui fondali dell’Isola del Giglio e rimossi dalla Guardia Costiera

Il personale dell’Ufficio Locale Marittimo dell’Isola del Giglio, con il determinante supporto degli operatori
subacquei del 5° Nucleo Sommozzatori della Guardia Costiera di Genova, ha provveduto alla rimozione di corpi morti abusivamente depositati sui fondali dello specchio acqueo antistante la Torre di Campese, e utilizzati per realizzare ormeggi di unità da diporto.
L’abusiva occupazione era stata rilevata nel mese di marzo dai militari, nel corso di un sopralluogo svolto con il
coordinamento dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano.
L’intero specchio acqueo, di 6.000 mq, è stato nuovamente restituito alla pubblica fruibilità, grazie all’operazione di bonifica ambientale che ha portato al sequestro di circa undici tonnellate di materiale abusivamente depositato sul
fondale.

Tutti i relativi atti sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Grosseto per le eventuali ulteriori indagini del caso.

Ti protrebbe interessare

capitaneria guardia costiera (2)

Fermata a Piombino nave cargo con undici irregolarità: “Rischi per la sicurezza e l’ambiente”

Covid, salgono i casi in Toscana: Versilia preoccupata

Droga, blitz della polizia nella centrale dello spaccio. Sequestrato anche un locale