Falsa eredità, occhio alla nuova truffa

Falsa eredità, occhio alla nuova truffa.

A spiegare il nuovo modus operandi dei truffaldini è la Polizia, sul web

Il truffatore ferma una persona anziana e le dice che un ricco benefattore senza eredi è morto e gli ha lasciato l’incarico di individuare una persona bisognosa a cui lasciare la sua eredità. L’anziano si ingolosisce e a quel punto scatta la trappola. Gli viene detto che serve solo andare da un notaio ma occorre pagare l’onorario e le tasse. Anche qui la vittima viene accompagnata a prendere una somma nell’ordine di 2/3mila euro. Una volta che ha ottenuto il denaro fa allontanare la vittima con un pretesto e si dà alla fuga. Spesso il truffatore ha un complice e i due si danno manforte per confondere l’anziano e convincerlo.

Ti protrebbe interessare

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa