Blitz in un bagno a Marina di Pietrasanta, scatta il sequestro penale

Nel pomeriggio odierno, il personale della Capitaneria di Porto di Viareggio, congiuntamente a quello del Comando Polizia Municipale di Pietrasanta, nel corso di un’attività di indagine sul demanio marittimo avviata già da tempo, sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Lucca, hanno rilevato presso uno stabilimento balneare ubicato sul Litorale di Marina di Pietrasanta, alcuni illeciti posti in essere dal concessionario, in violazione della normativa demaniale, edilizia e del Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Per le suddette motivazioni, il personale della Polizia Giudiziaria della Capitaneria di porto e della Municipale, ha proceduto a sequestrare alcune strutture, installate in difformità rispetto agli ordinari procedimenti autorizzatori previsti dalle normative citate.

I manufatti sottoposti a sequestro penale, riguardano l’installazione difforme di cabine per i clienti dello stabilimento balneare, docce, aree di deposito materiali, un piccolo locale bar e lavaggio stoviglie.

Le attività di controllo sul demanio marittimo da parte della Capitaneria di Porto di Viareggio, in collaborazione con i Comandi delle Polizie Municipali dei Comuni della Versilia, continueranno costantemente durante tutta la stagione balneare, al fine di garantire l’uso legittimo dei beni demaniali, contemperando le esigenze di tutela degli interessi collettivi e di salvaguardia dell’ambiente

Ti protrebbe interessare

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

Spaccio, tre arresti in Pineta