Commercio, Pastechi: “La pubblica amministrazione deve avere coraggio”

Commercio, Pastechi: “La pubblica amministrazione deve avere coraggio”

Passato Ferragosto, possiamo osservare un primo dato tendenziale della stagione estiva 2019. Purtroppo,  come ampiamente previsto e prevedibile, i risultati economici delle aziende locali non saranno sufficienti per garantire un futuro soddisfacente e l’inverno che si avvicina, dal punto di vista economico, si preannuncia lungo e molto freddo.
Il commercio subisce attacchi quotidiani dalla concorrenza sleale e no tax di Internet, la crisi economica della classe media si traduce in un sostanziale calo del potere di acquisto e gli scenari politici complicati inducono alla prudenza negli acquisti e al blocco degli investimenti.

Cosa può e deve fare la pubblica amministrazione in uno scenario congiunturale come quello attuale? Deve avere coraggio e aiutare gli imprenditori lungimiranti a migliorare le proprie aziende. Deve sostenere un uso migliore del suolo pubblico, deve accettare proposte dal privato per gestire insieme gli spazi e in cambio deve pretendere che il privato collabori, anche economicamente, al decoro e all’arredo urbano. Deve essere predisposto un canale di riduzione fiscale per chi investe sul lavoro e sulla destagionalizzazione: prolungare l’apertura delle imprese turistiche si può e si deve, ma gli imprenditori devono essere messi in condizione di rischiare. Stabilimenti balneari aperti tutto l’anno, luci di natale accese da metà novembre fino a metà gennaio, alberghi con sconto Imu/Tari se stanno aperti 10 mesi, rilancio del turismo sportivo con la riapertura dello stadio e del turismo congressuale che attualmente abbiamo completamente regalato ad altri territori.

Solo il turismo può generare il valore economico per il commercio: i centri commerciali cittadini hanno riqualificato alcuni quartieri ma hanno fatto molto male al piccolo commercio, quindi solo la destagionalizzazione del turismo potrà risollevarlo.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio

“Giovani in Campo: Sport, Valori, Futuro”, il convegno di Forza Italia a Viareggio