Parcheggio abbandonato alla Migliarina, la denuncia di Forza Italia

A quando l’apertura dell’ormai non più nuovo parcheggio in località “Ai Cosci”, nel quartiere Migliarina a Viareggio? La domanda, per la giunta del sindaco Giorgio Del Ghingaro, è di Marco Dondolini, coordinatore comunale del partito di Forza Italia che, raccolte le proteste di alcuni residenti della zona per lo stato di abbandono in cui versa l’area, ha (ri)messo la questione sul tavolo.

Il parcheggio copre un’area di circa 6.500 mq ed è stato completato da Mo.Ver nell’agosto 2018. Costo poco meno di 600.000 euro, in parte coperti da fondi europei: “A quel punto – spiega Dondolini – l’amministrazione doveva solo deciderne l’utilizzo. E c’erano diverse possibilità”.

Adibirla a zona di sosta per i grossi mezzi di trasporto merci che, dopo i necessari controlli da parte delle forze dell’ordine, sarebbero potuti entrare in città con veicoli più piccoli (operazione che attualmente viene eseguita nel piazzale Pam, a Largo Risorgimento); oppure farne un parcheggio riservato ai bus di linea, urbani o extraurbani; o ancora uno scambiatore puro, attivando i necessari collegamenti con il gestore del trasporto pubblico. “Ma qui si è bloccato tutto – prosegue il coordinatore forzista – e da oltre un anno l’area, consegnata chiavi in mano, è transennata, inutilizzata e con zero manutenzione. Perché non si riesce a decidere”.

Non certo un quotidiano “belvedere” per chi vive o lavora nei dintorni: “A nome di questi concittadini che mi hanno chiesto aiuto – conclude Dondolini – chiedo all’amministrazione comunale di chiarire la situazione, intervenire velocemente per riportare gli spazi a un livello di decoro accettabile e definire, finalmente, quello che serve per mettere a servizio il parcheggio”.

 

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance