In sala di rappresentanza al Comune di Viareggio si parla di Amazzonia

Nella Sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, oggi, un gruppo di circa settanta ragazzi e ragazze ha dialogato di Amazzonia, popoli indigeni, scelte per un mondo sostenibile, con Marcelo Barros, monaco e teologo brasiliano di fama internazionale. L’incontro, organizzato dal Centro di Formazione Professionale IAL Toscana e dalla CARITAS di Lucca, è stato l’occasione per inaugurare l’Anno Formativo dei percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) finanziati dalla Regione e gestiti a Viareggio da IAL Toscana. Due le qualifiche che ragazzi e ragazze possono conseguire al termine di tre anni di corso (alternativi alle scuole superiori): addetti alle vendite ed estetista. I percorsi sono caratterizzati da una forte impronta professionale, prevedono ben 800 ore di stage in azienda e sono finalizzati all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. All’incontro ha partecipato anche l’assessore alla Pubblica Istruzione Sandra Mei.

Ti protrebbe interessare

Un corso gratuito per migliorare la comunicazione e le competenze relazionali

Grande attesa a Torre del Lago per il Gran Galà con Anna Netrebko

Lucca Comics & Games sbarca in spiaggia a Viareggio con giochi educativi per i bambini