Repubblica Viareggina: “Boschi Urbani per salvare l’aria di Viareggio”

“C’ è chi ama definirli in termini tecnici “pozzi di assorbimento di carbonio” o “attività di carbon sink” cioè processi volti a rimuovere il biossido di carbonio dell’atmosfera. In realtà i boschi urbani significano molto di più.
La nostra idea è quella di sfruttare aree incolte, per mettere a dimora alberi, con il duplice scopo di migliorare la qualità dell’aria e di rendere i luoghi vivibili. Un bosco urbano ben gestito favoris ce la rinaturalizzazione del territorio e previene ulteriore consumo di suolo”
Lo scrive in una nota Repubblica Viareggina:
“Scegliere di destinare un area a un bosco urbano produce benefici importanti per la collettività: dalla fruizione dell’area da parte dei cittadini alla termoregolazione, dalla preservazione della biodiversità locale all’assorbimento degli inquinanti.
Non è un mistero infatti che un albero ben gestito e curato, senza essere distrutto da cattive potature, è una grande centrale di assorbimento degli inquinanti. In questi anni sono stati eliminati molti alberi in città, e stando agli atti in nostro possesso pochi sono stati poi effettivamente sostituiti, serve un cambio di tendenza e individuare zone dove poter
Una prima proposta è quella dell’area pubblica in Via delle Darsene, dove con poca lungimiranza è stato costruito un Asse di Penetrazione senza marciapiedi e senza piste ciclabili, ad uso e consumo esclusivo del mezzo privato.
Un bosco urbano nelle immediate vicinanze può contribuire allo smaltimento delle polveri sottili, l’ area su cui proponiamo di intervenire è di pertinenza pubblica (stando alla disciplina dei suoli e degli insediamenti tavola c1-12) ed è censita in parte come Verde Attrezzato e in parte come Verde di arredo stradale. Da un primo calcolo approssimativo è possibile mettere a dimora fra i 300 e i 350 alberi.
Di questo ed altro parleremo alla città nell’ incontro su all’ambiente che si terrà Sabato 11 Gennaio per proporre alla cittadinanza quella che è la nostra idea di città: una Viareggio attenta all’ambiente, una Viareggio che fra il cemento e gli alberi sceglie gli alberi, una Viareggio più Verde”

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance