Fase 2, una mascherina per bere in sicurezza: ecco il progetto Drinksafe

“Drinksafe è un progetto dedicato alla collettività, nato da una idea di Carlo Alberto Arzelà, Tristano Baldanzi e Stefano Bani”.
E’ quanto si legge in una n0ta pubblicata sulla pagina. Il progetto è anche stato presentato in Comune a Pontedera dai tre
Ma di cosa si tratta?
“Drinksafe è un sistema di sicurezza brevettato che permette alle persone di bere senza dover togliersi la mascherina, ed è adattabile a tutti principali tipi di mascherina attualmente in commercio.
Il dispositivo Drinksafe è riutilizzabile tramite sterilizzazione e può essere usato numerose volte”.
Una mascherina, quindi, per bere in tranquillità, provvista di una valvola che permette di inserire e togliere la cannuccia senza fare passare aria.
“Semplice ed economico – spiegano Carlo Alberto Arzelà, Tristano Baldanzi e Stefano Bani –  Drinksafe si rivolge a tutte le persone, che per necessità, hanno esigenza di stare a contatto di altre persone, a tutti coloro che desiderano avere un momento di socialità in completa sicurezza. Utilizzare Drinksafe significa poter diminuire la distanza sociale durante l’atto del bere e riappropriarsi delle relazioni umane.
Drinksafe protegge, prima, durante e successivamente l’atto del bere, attraverso un sistema brevettato, anallergico e di facile utilizzo”.

Ti protrebbe interessare

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

miele

MIELE: COLDIRETTI TOSCANA, PRODUZIONE TORNA A CRESCERE, E’ TRA LE MIGLIORE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI

Moda lusso e arte di scena a Forte dei Marmi