“Certamente non cambiamo idea oggi. Anzi, in tempi di ristrettezza avremmo sperato di recuperare quei circa 50mila euro annui per assunzioni dove ci sono sofferenze, rilevato i limiti delle spese di personale che la legge ci impone.
“La continuità rispetto alla vecchia amministrazione ci lascia perplessi, pertanto esprimiamo il nostro dissenso. Ciò non ha niente di personale verso gli individui coinvolti, ma vuole esprimere il nostro concetto d’inopportunità.
“Ricordiamo, inoltre, che sia le segreterie del sindaco che quelle della giunta, e non ultimo quella del consiglio comunale, sono dotate di personale preparato idoneo con professionalità di alto livello che speriamo continui a svolgere la propria mansione senza alcun rapporto subalterno, rispetto ai funzionari di staff.”