PESCI SENZA “CARTE D’IDENTITÀ”, MULTATI DUE NEGOZI. SANZIONI ANCHE PER UN PESCHERECCIO

capitaneria di porto guardia costiera VIAREGGIO. Manca ancora qualche giorno alla conclusione dell’operazione “Mare Sicuro”, ma l’attività della Guardia Costiera di Viareggio è sempre costante.

In particolare, gli uomini della Capitaneria di Porto di Viareggio si sono concentrati, in questi ultimi giorni, sulla verifica del rispetto della normativa sulla pesca. E così, dapprima, hanno iniziato una serie di verifiche a terra nei punti vendita.

E nel corso dei numerosi controlli due commercianti non avevano tutte le carte in regola.

Infatti, le norme sulla pesca prevedono che i pesci messi in vendita nei banchi abbiano la “carta di identità”. Devono essere indicati, in questa “carta”, nome del pesce, luogo di cattura e metodo di produzione, cioè se pescato o allevato; tutto a garanzia della salute e del portafoglio dei consumatori.

Al contrario, in due punti vendita della Darsena, queste informazioni mancavano e così sono scattati due verbali da 1167 euro ciascuno.

I controlli sono poi proseguiti in mare. In particolare le motovedette della Guardia Costiera di Viareggio hanno passato al setaccio i pescherecci a strascico Obiettivo: verificare il rispetto della distanza dalla costa (non si può pescare a meno di tre miglia dalla costa) e la regolarità degli attrezzi (le maglie della rete non devono essere inferiori a 50 millimetri).

Un peschereccio viareggino, però, pensando di potersi sottrarre al controllo, ha gettato in mare la rete, con ogni probabilità non in regola, prima che i marinai potessero procedere alle misurazioni. Il Comandante del peschereccio forse non sapeva che impedire il controllo equivale ad utilizzare attrezzi non consentiti. E così è scattato ugualmente il verbale da 4000 euro con decurtazione di 5 dei 18 punti disponibili.

Da ultimo, si segnala che dal 31 agosto scatterà il blocco della pesca a strascico. I pescatori che utilizzano questo sistema di pesca ritorneranno in mare il prossimo 3 ottobre. Nel frattempo si potrà gustare il prodotto proveniente dalla pesca effettuata con attrezzi fissi.

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa