opposizione massarosa

Una maggioranza senza numeri e idee fa ostruzione ai lavori del consiglio

“La maggioranza che non c’è più e scappa con mezzucci di bassa lega (in tutti i sensi) dalla discussione di tutti i punti delicati o pericolosi, sui quali rischiava di non avere i numeri o di sfidare le legittime attese dell’opinione pubblica”. Così i consiglieri di minoranza sul consiglio comunale.

“È una maggioranza che ha numeri stentatissimi in consiglio comunale dove per adesso regge grazie all’apporto ormai organico e blindato dell’ineffabile consiglieri Merciadri. 
È una maggioranza che non esiste più sul piano politico dove il liberi tutti è in corso. Per non discutere argomenti scottanti fermi da almeno 5 mesi si è invertito l’ordine del giorno e poi sospeso il consiglio prima della mezzanotte con un atto unilaterale che non ha precedenti”. 

Se l’esigenza di non passare la mezzanotte per evitare maggiori costi è apprezzabile e ha precedenti,  quando in passato vi erano molti punti quelli di prima e quelli prima di quelli di prima il consiglio lo facevano dal pomeriggio,  non alle 21.30 per chiuderlo due ore dopo.

Mal di poco: di rinvio in rinvio i nodi si accumulano e verranno al pettine tutti insieme; per adesso prendiamo atto di una indiscutibile debolezza.  Coluccini non ha le condizioni numeriche e politiche per affrontare i problemi enormi,  da lui creati, che ha di fronte.  Ne prenda atto, che prima se ne va e meglio è per tutti. 

Merita inoltre qualche spiegazione l’incredibile show di apertura del sindaco sui 41 punti del Ministero che hanno gettato nella paralisi il comune. 

Un intervento sguaiato che è un oltraggio alla verità,  a ciò che emerge dalle carte, alla logica e all’aritmetica.
Coluccini pensi a mandare gli atti al Ministero,  non a inventarsi numeri. 
La smentita carte alla mano dell’ex assessore Natali ha messo in evidente imbarazzo anche la maggioranza. 
Coluccini imperterrito sostiene che quelli di prima non avrebbero accantonato l’ FCDE e l’esatto importo di quasi 10 milioni è nero su bianco nelle relazioni dei revisori,  da pagina 19 a 22; Coluccini s’inventa che il calo nominale della spesa è frutto dell’eliminazione di cose insostenibili quando deriva dal fatto che nel bilancio 2019 erano stati messi notevoli accantonamenti a garanzia,  altro che sprechi: basta leggere. 

La sciatteria di un’amministrazione che non trova atti e non li sa interpretare non ha giustificazioni.  Si sbrighino a rispondere perché alle strutture tecniche del Ministero le balle non hanno cittadinanza.  
Adesso attendiamo Coluccini Montemagni e Merciadri all’ora della verità in cui per reggere dovranno prendersi la responsabilità piena e definita di un progetto politico senza arte né parteInfine ieri sera abbiamo anche scoperto in consiglio comunale dalla voce del vice-segretario facente funzioni di segretario che il presidente del consiglio comunale avrebbe dovuto inviare copia del documento del Ministero dell’Interno del 12 agosto scorso – contenete eccezioni sul bilancio stabilmente riequilibrato approvato dalla maggioranza di destra – a tutti i consiglieri comunali, cosa che non è avvenuta.

Abbiamo dovuto ricorrere ad una richiesta di accesso agli atti per averlo.

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune