Recupero e valorizzazione del Sentiero di Pollicino per i bambini della Don Aldo Mei

Tutti i bambini della scuola primaria di Bozzano Don Aldo Mei, in occasione della manifestazione globale per il clima Friday for Future, hanno compiuto un grande atto di responsabilità, dando avvio insieme alle maestre al recupero e valorizzazione del Sentiero di Pollicino, che disegna un grande anello tra borgo antico e collina intorno alla scuola, passando per il lavatoio trasformato in ‘Libratoio’. Il restauro del sentiero allestito ed utilizzato da alcuni anni per la quasi quoridiana didattica, con l’altro sentiero, detto del Pan del Lupo, rappresenta un gesto di amore per la natura e la comunità, che i bimbi di quinta vogliono lasciare in eredità ai bimbi più piccoli.

Ti protrebbe interessare

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

il Comune di Massarosa ha acquisito all’asta l’area delle ex scuole medie