
Forte dei Marmi sarà anche il primo capitolo della collana dedicata alle città d’Italia edita dalla casa editrice Allemandi a cui Veggett Kanku sta collaborando.
La mostra promossa dal Comune di Forte dei Marmi e dalla Fondazione Villa Bertelli con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Bassilichi rientra nell’ambito della programmazione di Forte 012 – Arte Contemporanea (Direzione Artistica a cura di Enrico Mattei). Vernissage in programma sabato 8 settembre, alle ore 18, alla presenza del Sindaco di Forte dei Marmi, Umberto Buratti e dell’artista.
Note biografiche
Luigi Christopher Veggetti Kanku nasce a Kinshasa, Zaire il 27/12/1979. Vive e lavora a Milano. Si diploma come grafico pubblicitario presso I.T.C.S GADDA di Paderno Dugnano (MI), dove nel 1999 si tiene la sua prima mostra.
Nei tre anni successivi raffina la sua tecnica pittorica presso il laboratorio di Uboldo(VA), diretto dal maestro Vanni Saltarelli. Nel 2002 iniziano le prime importanti collaborazioni con le gallerie, le quali cominciano a investire sul giovane talento. Dal 2003 al 2010 prende parte a diverse personali e collettive, ottenendo numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Il riscontro di pubblico e critica è tale da attirare l’attenzione della Mondadori. Nel settembre del 2010 esce il suo primo catalogo a distribuzione nazionale edito Giorgio Mondadori: “30 Tele” a cura di Laura Luppi. Nel 2012 con la casa editrice Allemandi ha inizio l’importante progetto che vede la pubblicazione di una collana dedicata alle città d’Italia raccontate dall’artista. Il primo volume verrà distribuito nell’autunno dello stesso anno.
Orario: 10 – 12.30 / 15 – 18,30 tutti i giorni (ingresso gratuito)