Ripristinare urgentemente il manto stradale della via Sassaia. Se non dell’intera strada, almeno nei punti più critici che rappresentano un pericolo per chi ci transita, specie i mezzi a due ruote. Lo chiedono, attraverso una mozione protocollata in Municipio a Massarosa, i consiglieri comunali di Per Massarosa, Marzia Lucchesi e Pietro Bertolaccini. “Nelle settimane scorse infatti – spiegano Lucchesi e Bertolaccini – sono stati effettuati dei lavori di ripristino di un ciglio stradale di via della Sassaia che era crollato a causa delle intense piogge. Lavori che, come scriveva lo stesso comune sulla propria pagina istituzionale, sono stati effettuati da una ditta privata. Il comune, prima di tutto – proseguono – ha inviato una nota stampa ringraziando i propri uffici, omettendo però di ringraziare la ditta che a proprie spese aveva effettuato i lavori. Omissione che poi, a seguito della nostra mozione, è stata corretta con un post ad hoc di ringraziamento”.

I consiglieri di minoranza, nel prendere atto che “almeno le nostre mozioni vengono lette, visto che si è provveduto in fretta e furia a ringraziare la ditta che in un primo momento era mancato”, vanno oltre. Visto infatti che il problema del crollo aveva “costretto i tecnici del Comune a chiudere la strada – si legge nella mozione – e che tale chiusura aveva creato notevoli disagi sia ai privati che alle aziende” e considerato con la via “Sassaia da sempre rappresenta un importante asse di penetrazione” che collega Massarosa con la parte nord del Comune con Viareggio, Lido di Camaiore e l’innesco autostradale e, ancora, che i lavori sono stati eseguiti “solo grazie a un’azienda privata”, chiede all’amministrazione di prendere un impegno chiaro. “La stessa amministrazione infatti – prosegue la mozione firmata Lucchesi e Bertolaccini – con le sue esternazioni riconosce l’importanza della Sassaia” ed è chiaro che “la strada necessita ancora di ulteriori interventi di messa in sicurezza per quanto riguarda il manto stradale che in alcuni punti è particolarmente deteriorato e pericoloso per le auto e in particolare per ciclisti e motociclisti”. Per questo chiede a sindaco, assessore ai lavori pubblici e amministrazione di prendere l’impegno “a provvedere per un immediato intervento di ripristino del manto stradale se non totale, almeno dei punti più critici che risultano essere pericolosi per chi transita”.