Sicurazza a Viareggio: “È importante che il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si sia svolto a Viareggio è un segnale chiaro – ripetuto nel tempo purtroppo – da parte della Prefettura, della Questura e delle Forze dell’Ordine che la nostra città è attenzionata a causa dei reiterati episodi che minano la sicurezza dei cittadini, delle imprese e dei turisti, fra le cui cause il fiorente mercato dello spaccio e della droga è una delle concause.
“Il Comune, con 80 vigili, deve fare di più: non basta un servizio di Polizia municipale H24 solo i fine settimana estivi, come dimostrato dall’estate scorsa, la peggiore che si ricordi”
Non credo però che il solo accenno alla questione della diffusa assunzione degli stupefacenti e delle tante multe per guida sotto l’effetto di alcol e droga basti a rappresentare l’intero quadro di Viareggio e Torre del Lago Puccini sotto il profilo degli attuali gravi problemi di sicurezza in cui versano.
Mi sarei aspettato che dalla riunione emergesse un accenno più marcato ed esplicito alle numerose aggressioni e violenze che si sono realizzate sul nostro territorio, spesso anche di giorno, finalizzate quasi sempre a consumare reati contro il patrimonio e non necessariamente legati a stati di alterazione e che destano eco preoccupata e costante nella popolazione e sui media”.
Così Massimiliano Baldini, Consigliere regionale della Lega.
“Ci tengo a ripeterlo per evitare che si minimizzi la situazione: a Viareggio ed a Torre del Lago Puccini la carenza di sicurezza non è una percezione, è uno stato di fatto grave che niente ha a che fare con il numero dei reati denunciati perché la situazione è talmente allarmante – si pensi alla drammatica estate scorsa, la peggiore che in molti ricordino – che si crede sempre meno – sbagliando – nell’utilità delle denunce. E proprio il preoccupato ricordo dell’estate 2024 – continua l’esponente del partito di Matteo Salvini – deve far comprendere all’Amministrazione Comunale che non basta un servizio h24 di Polizia Municipale solo nei week end estivi, non basta assolutamente: è necessario tutti i giorni e non solo d’estate. E aggiungo, con il numero di agenti che Viareggio può vantare, non è giustificabile che ciò non sia possibile realizzarlo”, insiste il Consigliere regionale.
“Sono in contatto costante con i nostri rappresentanti al Ministero dell’Interno ai quali faccio giungere dettagliata rassegna di quanto accade in questa città, ma è chiaro che lo sforzo per contrastare un crimine sempre più diffuso ed organizzato non può ricadere solo su Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, ma c’è bisogno che il livello comunale comprenda che la sicurezza è diventata una priorità assoluta a Viareggio e si decida a fare molto di più di quanto ha fatto fino ad ora, decisamente insufficiente”, conclude Massimiliano Baldini.