“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

“Esprimiamo piena soddisfazione per il progetto di ammodernamento della stazione ferroviaria di Pietrasanta, un intervento strategico che migliorerà significativamente l’accessibilità e la qualità del trasporto pubblico per cittadini e turisti. Il progetto, che prevede la realizzazione di una moderna struttura dotata di tutti i comfort necessari, rappresenta un passo fondamentale per il rilancio del territorio e per il potenziamento dei collegamenti con le principali destinazioni turistiche della Versilia”.

Così in in comunicato stampa congiunto l’onorevole Deborah Bergamini, vicesegretaria nazionale Forza Italia, e Carlo Bigongiari, segretario Forza Italia provincia di Lucca

“Tuttavia, non possiamo tacere sui continui ritardi che caratterizzano i collegamenti ferroviari strategici di competenza regionale, in particolare le tratte Lucca-Pistoia-Firenze e Viareggio-Pisa, solo per citarne due. Questi ritardi stanno causando disagi quotidiani insostenibili a migliaia di pendolari, lavoratori e studenti che ogni giorno subiscono cancellazioni improvvise di treni, spesso senza alcun mezzo sostitutivo disponibile.

“La situazione – proseguono Bigongiari e Bergamini – è ormai al collasso: chi deve raggiungere il posto di lavoro o l’università si trova sistematicamente abbandonato, costretto a cercare soluzioni alternative spesso inesistenti o economicamente insostenibili. Mentre celebriamo i progressi sui lavori di Pietrasanta, ribadiamo con forza che la Regione Toscana non può continuare a ignorare questa emergenza mobilità che sta penalizzando gravemente la vita quotidiana e le prospettive di sviluppo di intere aree del territorio. Serve un cambio di passo che l’attuale classe dirigente in regione non può garantire.

“I cittadini – conclude la vicesegretaria nazionale di Forza Italia e il segretario provinciale per Lucca – hanno diritto a una mobilità moderna ed efficiente su tutto il territorio regionale, non solo nelle aree già privilegiate. È tempo che la Regione dimostri la stessa determinazione mostrata per altri progetti, investendo concretamente su questi collegamenti che rappresentano arterie vitali per l’economia e la qualità della vita dei nostri territori.

Ti protrebbe interessare

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance

Il Ministro della Giustizia CARLO NORDIO al Caffè della Versiliana.

municipio massarosa

Massarosa, dimissioni a metà: chi ha contribuito al dissesto si dimetta