Pietrasanta e Stazzema ricordano i martiri di San Terenzo

Questa mattina (19 agosto) gli assessori Ermanno Sorbo Anna Guidi, in rappresentanza delle comunità di Pietrasanta e Stazzema, hanno reso omaggio ai martiri di San Terenzo Bardine, 53 uomini rastrellati dai nazifascisti subito dopo la strage a Sant’Anna di Stazzema e fucilati, una settimana dopo, nella località della Lunigiana, legati con filo spinato ad alberi e pali. Gli amministratori, insieme all’associazione Martiri di Sant’Anna, hanno deposto una corona d’alloro al sacrario del cimitero urbano di Pietrasanta unendosi poi in un momento di preghiera, guidato da Monsignor Roberto Canale, per tutte le persone travolte da quella catena di massacri che si prolungò fino alla metà di settembre.

sanTerenzo 4 Valla
Pietrasanta e Stazzema ricordano i martiri di San Terenzo 2

Rappresentanze delle due municipalità (oltre all’assessore Guidi, il consigliere comunale di Pietrasanta Lora Santini) hanno poi raggiunto la località di Valla, a San Terenzo Monti, per partecipare alla commemorazione organizzata dalla comunità apuana. 

Ti protrebbe interessare

Asd Pietrasanta, Coluccini lascia, i ringraziamenti della società

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale