Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

Il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, accompagnato da una delegazione degli uffici cultura e turismo, parteciperà in rappresentanza della città al finissage della mostra “Igor Mitoraj – Lo sguardo, Humanitas e Physis” allestita in Sicilia, lungo un percorso che si snoda fra l’Area Archeologica di Siracusa, l’Isola di Ortigia e le pendici dell’Etna.

mostra mitoraj foto da FB Istituto superiore Rizza di Siracusa
Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia 2

“Abbiamo raccolto con grande piacere l’invito di Atelier Mitoraj – ha sottolineato il primo cittadino – nel nome di una figura, Igor Mitoraj appunto, che è e sarà sempre di assoluta centralità e riferimento, per Pietrasanta. E’ un momento speciale per noi, che siamo attesi da un’ultima, grande prova per riuscire a portare in Toscana il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027: la mostra in Sicilia è la più grande esposizione a cielo aperto delle opere di Mitoraj mai realizzata, ospitata in siti archeologici di risonanza mondiale; partecipare a un evento così prestigioso, dove l’arte di Mitoraj che affonda le sue radici a Pietrasanta dialoga con l’antichità, non rafforza solo il nostro legame con l’eredità artistica del Maestro ma esalta il ruolo che la nostra terra ha avuto e continua ad avere nella storia dell’arte contemporanea e, in particolare, della scultura”.

La delegazione cittadina è attesa nel pomeriggio di venerdì a Ragalna, in provincia di Catania: dopo il saluto con le autorità locali, la giornata e quella successiva (sabato 20 settembre) saranno dedicate alla visita del percorso espositivo e ad alcuni incontri istituzionali.

Ti protrebbe interessare

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale