Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

Questa mattina, mercoledì 22 ottobre, gli ormai ex assessori Federico Pierucci, Sandra Mei e Valter Alberici hanno convocato una conferenza stampa per spiegare le decisioni prese negli ultimi giorni.

“La frattura insanabile è iniziata a causa del nostro sostegno al presidente Giani e alla lista civica Casa Riformista alle ultime elezioni regionali.

Mai avremmo potuto sostenere la destra alla guida della Regione, mai ci siamo prestati ad ammiccamenti o ambiguità su rapporti con la destra in città.
La nostra scelta è stata perfettamente coerente con la nostra storia personale e con il mandato che i nostri elettori ci hanno dato nel 2020, quando ci siamo presentati e siamo stati eletti dai cittadini di Viareggio e Torre del lago con una compagine civica di centro-sinistra.

Guarda il video integrale

Questo a nostro giudizio, ha rappresentato alle ultime elezioni regionali Casa Riformista che in città ha conseguito un grande risultato in termini elettorali e su queste posizioni siamo sempre rimasti anche in tutti i passaggi elettorali che si sono susseguiti negli ultimi anni.

Altre cause e futili motivazioni che sono uscite in questi ultimi giorni sono totalmente prive di fondamento.

I metodi utilizzati, in particolare sui social e alcune televisioni locali negli ultimi tempi, volti a denigrarci e a mettere in discussione il nostro lavoro al servizio della città, hanno mostrato il volto di una politica becera che non ci appartiene e dalla quale vogliamo prendere le assolute distanze.
Metodi ai quali si sono succeduti atti altrettanto gravi e immotivati.

Attacchi peraltro a cui finché siamo stati in carica non abbiamo mai risposto per rispetto istituzionale e per evitare alla città ulteriori spettacoli imbarazzanti sul piano amministrativo.

Sul piano amministrativo, tutto quanto previsto nella sua massima parte è stato realizzato.
Mancano pochi mesi alle elezioni, il mandato è sostanzialmente concluso e siamo in regime di proroga dettata dal covid.
Sono stati cinque anni importanti, pieni di fatti sotto gli occhi di tutti che resteranno alla città: Opere per decine di milioni di euro, servizi ripristinati e una macchina comunale che finalmente funziona.

Ciò che resta davanti è campagna elettorale che per qualcuno, non certo per noi, è iniziata da tempo.

Viareggio deve guardare avanti, fiera del suo percorso, con la volontà di uscire dall’isolamento politico e istituzionale alla quale si è giunti, perché solo se inserita in una rete di adeguati rapporti, potrà continuare a crescere e raggiungere i risultati che noi tutti speriamo.

Da qui la nostra decisione di farci da parte, a poco più di 120 giorni dalla presentazione ufficiale delle liste, dimostrando che non abbiamo interesse ad occupare posizioni apparentemente vantaggiose, disposti sempre a lavorare  per unire le migliori forze della città, liberi da condizionamenti politici interni e aperti al dialogo ogni qual volta se ne presenteranno le condizioni.


Noi saremo sempre a disposizione della città, attenti alle proposte serie che arriveranno per il futuro di Viareggio”

Ti protrebbe interessare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.

comune municipio viareggio

Viareggio: Come atteso da giorni Pierucci e Mei si dimettono. Alberici revocato questa mattina.

massimiliano Baldini

Crisi a Viareggio, Baldini: “Del Ghingaro si dimetta”