RIVIERI (LA DESTRA): “NAUTICA E TURISMO A PICCO ANCHE A CAUSA DELL’INSICUREZZA”

simbololadestra 16VIAREGGIO. “È un momento difficile per la Versilia, che paga forse più di altre zone le decisioni orientate solo a stangare i cittadini del governo Monti. Leggiamo cifre disastrose di comparti che fino a pochi mesi fa erano il vanto della imprenditoria viareggina e non solo, come la nautica, che registra 350 dipendenti licenziati e altri 1200 che devono fare ricorso agli ammortizzatori sociali, fino a che potranno.” A scrivere è Daniele Rivieri, segretario provinciale de La Destra.

“Insieme alla nautica, e collegata a essa, c’è il turismo. È evidente a tutti che questi continui salassi operati dal governo impoveriscono persone e famiglie e fanno calare la propensione alla spesa, deprimendo i consumi. A farne le spese il settore turistico.

“Dobbiamo reagire a questa brutta china che la Versilia ha preso, operando intanto in quelle situazioni che possono costituire un elemento di un ulteriore allontanamento di turisti e famiglie.

“Mi riferisco in particolare alla sicurezza. Anche fra gli amministratori sono molti quelli che, non considerando prioritario questo problema, hanno allentato la presa e nonostante il prodigarsi delle forze dell’ordine, l’ alta tolleranza verso chi delinque e verso quelle frange di popolazione che campano sulla microcriminalità costituiscono un altro elemento che riduce i turisti.

“Basta sfogliare ogni giorno la cronaca per vedere episodi di furti, pullman scassinati, risse ovunque, degrado e accoltellamenti vari.

“Non ci possiamo permettere una Versilia così blanda verso questi atti criminali. Ne va del nostro futuro.”

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.