
PIETRASANTA. Si conclude oggi 30 settembre il Festival della Salute. Ecco tutto il programma della giornata.
10.00-11.00 Palco della Salute – Piazza Statuto – Spazio La tv del Festival
Disturbi Alimentari. Il centro di eccellenza dell’asl Versilia di Lido di Camaiore
Giancarlo Sassoli Direttore ASL 12 Versilia
Mario Di Fiorino Centro regionale contro i disturbi alimentari
10.00-12.00 Truck – Piazza Statuto
L’esperto risponde
A cura di Fabrizia Bamonti – Prof. Associato di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica presso l’Università degli Studi di Milano
Intervengono
Tumore al seno: prevenzione e cura, Alessandro Rossi Responsabile Senologia
Malattie polmonari ed allergie: curare si può, Franco Vannucci Direttore U.O. Pneumologia
Il volontariato e la sanità: quali impegni e l’operatività, Alberto Corsinovi Presidente Misericordie d’Italia
10.00-12.00 Sala Convegni – Piazza Duomo
La salute riproduttiva in un mondo che cambia: dalla globalizzazione alle tecniche di procreazione assistita
A cura della Asl 12 Viareggio
Introduce e coordina Massimo Mazzolini, giornalista di Rete Versilia
Intervengono
Ettore Cittadini Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Palermo
Giampaolo Cima Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia Asl 12 Viareggio
Maria Elisabetta Coccia Professoressa Associata presso l’Università di Firenze, Responsabile Scientifico Procreazione Medicalmente Assistita Asl 12 Viareggio
10.30-12.00 Area antistante l’ingresso di Piazza Statuto
Simulazione di soccorso
A cura della Croce Verde di Pietrasanta
Simulazione di soccorso per incidente stradale tra un camion e un’autovettura con intervento di due ambulanze e soccorritori della Croce Verde di Pietrasanta e un mezzo dei Vigili del Fuoco per estrazione e soccorso di infartuato e poli-traumatizzati.
10.30-12.00 Stand Ordine degli Psicologi della Toscana – Piazza Duomo
Workshop “Nel mondo del Lavoro lo psicologo fornisce strumenti operativi che consentono la gestione e la prevenzione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) in un’ottica di benessere e innovazione organizzativa”.
Esercitazione di gruppo aziendale:
1 – Gestione Check list per la valutazione preliminare del Rischio SLC
2 – Dalla valutazione del Rischio SLC agli interventi possibili per la riduzione del rischio
A Cura dell’Ordine degli Psicologi della Toscana
Intervengono:
Fabio Donati Consigliere Regionale Ordine Psicologi della Toscana, referente GDL Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Fiorella Chiappi Coordinatore GDL Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Ordine degli Psicologi della Toscana
Patrizia Mascari Psicologo nei contesti di Lavoro e delle Organizzazioni, Università degli Studi di Firenze
Angela Galassini Psicologo nei contesti di Lavoro e delle Organizzazioni, Pubblica Amministrazione
11.00 Palco della Salute – Piazza Statuto – Spazio La tv del Festival e Radio Bruno Toscana
Intervista a Nicola Vitiello Ingegnere, Ricercatore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
11.00 – 13.00 Sala della Salute – Piazza Statuto
Giovani e comportamenti a rischio: il ruolo di genitori, operatori e mondo adulto
A Cura del Dottor Emanuele Palagi – Non la Bevo
Guido Intaschi Psichiatra Responsabile del Sert dell’Ausl 12 di Viareggio
Emanuele Palagi Psicologo e psicoterapeuta, consulente sessuologo
Stefano Alemanno Pedagogista e operatore sociale
Giuseppe Petrini Educatore professionale, mediatore familiare, diocente formatore in percorsi educativi della relazione di aiuto
11.15-12.00 Palco della Salute – Piazza Statuto
Il cervello. Come potenziarlo e mantenerlo efficiente
Ne parlano
Ubaldo Bonuccelli Professore di Neurologia Università di Pisa
Lamberto Maffei Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, professore emerito Scuola Normale di Pisa
Corrado Sinigaglia Professore straordinario di logica e filosofia della scienza Università di Milano
12.15-13.15 Palco della Salute – Piazza Statuto
Cooking show
A lezione di cucina con Alessandro Circiello
14.00-14.45 Stand Ordine degli Psicologi della Toscana – Piazza Duomo
La Psicologia dell’Emergenza. Di cosa si occupa e quando interviene
A cura dell’Ordine degli Psicologi della Toscana
Racconto delle problematiche affrontate nei casi vissuti. Attività di formazione in plenaria.
Intervengono
Simona Pecchioli Consigliere Regionale Ordine Psicologi della Toscana, Referente GDL Psicologia della Emergenza
Franco Della Maggiora Responsabile Area Vasta Nord Costa GDL Psicologia della Emergenza, Psicologo nei contesti d’emergenza
15.00-15.45 Palco della Salute – Piazza Statuto
Lo Stile di Vita della Salute
Con
Pier Luigi Rossi Professore di Nutrizione Clinica Università degli Studi di Bologna, esperto del Consiglio Superiore della Sanità, consulente scientifico
Manuela Giovannetti Professore Ordinario di Microbiologia Agraria, Università di Pisa
15.00-17.00 Sala della Salute – Piazza Statuto
Fare luce sull’assistenza psicologica
A cura di AGD Italia
Intervengono
Massimo Cipolli Presidente di AGD Italia
Franco D’Alberton Psicologo, psicoanalista Spi Centro di riferimento regionale per la diabetologia pediatrica Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna S.Orsola Malpighi
Stefano Bartoli Psicologo Centro Diabetologia Pediatrica Policlinico di Perugia
Paola Pisanti Direzione Generale della Programmazione – Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali
Sonia Toni Responsabile del Centro Regionale di Riferimento per il diabete in età evolutiva c/o Azienda Ospedaliera Università Anna Meyer – Firenze
Stefano Tumini Dirigente medico responsabile Unità operativa di diabetologia pediatrica dell’Ospedale clinicizzato S.S. Annunziata di Chieti
15.00-18.00 Sala Convegni – Piazza Duomo
L’oncologia in Toscana
A cura dell’Istituto Toscano Tumori
Saluti istituzionali
Giancarlo Sassoli Direttore Generale Asl 12 Viareggio
Intervengono
Percorsi di cura in Toscana – La rete oncologica
Gianni Amunni Direttore Operativo Istituto Toscano Tumori
La ricerca oncologica
Lucio Luzzato Direttore Scientifico Istituto Toscano Tumori
La Fondazione Istituto Toscano Tumori
Walter Giovannini Presidente Fondazione dell’Istituto Toscano Tumori
17.00-19.00 Sala della Salute – Piazza Statuto
Mangiatori compulsivi anonimi
A cura dell’Associazione OVEREATERS ANOYIMOUS A.P.S.
17.00-18.00 Palco della Salute – Piazza Statuto
Roberto Bernabò direttore de Il Tirreno intervista Enrico Rossi Presidente della Regione Toscana
18.00-19.00 Palco della Salute – Piazza Statuto
La nutraceutica
Cesare Sirtori Presidie Facoltà farmacia e proferssore di farmacologia clinica Università Milano, Presidente Sociatà Italiana Nutraceutica (SINUT)
Ciro Vestita Dietologo e fitoterapeuta, docente a contratto di Fitoterapia ed Alimentazione presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Vincenzo Lionetti Ricercatore in Fisiologia, Istituto di Scienze della Vita, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa