
Ecco il programma di lunedì 8 ottobre. Si aprono gli incontri con gli studenti, alle ore 9.30, al teatro comunale. Si parlerà di “Pubblicità e persuasione occulta in cinema e in tv” con il regista Corrado Farina. Alle 16 proiezione dei corti al MUSA e alle 17 proiezione dell’opera “La fabbrica incerta” di Luca Rossomando. Alle ore 18.30 consueto appuntamento con gli incontri-aperitivo: al Vinamore (piazza del Centauro) ci sarà la regista norvegese Beate Petersen. Alle ore 20 ancora proiezioni di corti al MUSA e alle 21.30, nella stessa cornice del MUSA, le pellicole: “Hubert, l’homme aux bonbons” di Marie Paccou, presente alla serata, quindi “Yellow Sticky Notes “e l’anteprima europea “One Big Hapa Family” di Jeff Chiba Stearns.
Le mostre, in corso a Palazzo Panichi, presso Paola Raffo Arte Contemporanea e gli spazi Kansar e Pepenero, sono a ingresso libero e sono visitabili dalle ore 16 alle ore 20.
L’ingresso alle proiezioni costa 5 euro ed è valido per tutta la giornata. Agli spettatori sarà consegnata la Tessera Amico di DOCartoon che prevede sconti del 10% negli esercizi convenzionati.
Il programma completo del festival su www.docartoon.it