CLOWN E MUSICA NELLO SPETTACOLO “ALFREDO E LA LUNA”

Schermata 11 2456234 alle 12.17.46MASSAROSA. Domenica 4 novembre alle ore 17.30 al teatro Vittoria Manzoni di Massarosa la compagnia dell’Officina del teatro volante porterà in scena lo spettacolo di teatro clown e musica dal titolo ‘Alfredo e la luna’.

L’incasso della serata, organizzata dalla parrocchia dei SS Iacopo e Andrea con il patrocinio del comune di Massarosa, sarà devoluto al centro di solidarietà “Ti ascolto” delle comunità parrocchiali di Don Bruno Frediani, a Massarosa.

“Alfredo e la luna” racconta le avventure di Alfredo, un omino malinconico e solo che vive in un grigio appartamento di città e che una sera, apparecchiata la tavola per una cena romantica, aspetta la telefonata del suo amore. La telefonata non arriva e così Alfredo decide di farla finita. Dopo vari tentativi buffi e surreali che falliscono, Alfredo si infila un cappio al collo, sale in piedi su una sedia e…dalla finestra entra la luna. L’incontro lo costringerà ad affrontare viaggi per mare e naufragi, mostri marini e pericolosi gaglioffi fino a solcare il cielo su un improbabile aereo per regalare un fiore proprio alla luna, colei che gli ha fatto palpitare il cuore.

E alla fine di queste avventure esilaranti, tutte vissute tra i mobili e gli oggetti di casa, il nostro tenero, poetico, buffo e poco atletico Alfredo ritroverà il gusto di vivere. Lo spettacolo, adatto a tutte le età, è nato da un’idea di Alessandro Frediani, attore e clown, e di Geppina Sica, drammaturga, e vede impegnati sulla scena Alessandro Frediani, nella parte di Alfredo, e Massimiliano Mori, autore delle musiche eseguite dal vivo. La scenografia e le luci sono a cura di Stefano Giannotti, i costumi sono stati realizzati da Melina Aprile, la regia è di Geppina Sica. Costo dell’ingresso (posto unico): 7 euro (intero), 4 euro (bambini fino ai 10 anni). Per informazioni: [email protected] ; 339 7551771, oppure visita il sito www.alfredoelaluna.it

 

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ