CGIL: “NIENTE SCIOPERO NELLE ZONE COLPITE DA ALLUVIONE”

2012 10 09 10.27.57 VIAREGGIO.  Il maltempo ha di nuovo messo in ginocchio la Toscana. Tutta la costa, a partire da quella settentrionale, ha subito danni ingenti. L’asse viario è interrotto in più punti, a questo vanno aggiunte le difficoltà al traffico marittimo e l’allarme per il pericolo frane nelle zone interne. Nella sola provincia di Massa Carrara oltre mille case danneggiate con centinaia di persone evacuate. (leggi il resoconto della giornata di ieri)

Di fronte a questo disastro che peraltro insiste su popolazioni già colpite nel recente passato, la CGIL, sentite le Camere del Lavoro Territoriali, ha deciso, pur confermando la propria adesione alla giornata di mobilitazione promossa dalla CES per il 14 Novembre ‘Per la solidarietà e la crescita’, di sospendere, per i territori costieri, lo sciopero generale.

Un atto di responsabilità per favorire il massimo di attenzione e di sforzo da parte di tutta la struttura della confederazione verso le attività di aiuto e soccorso delle popolazioni colpite. Una scelta di solidarietà del mondo del lavoro per concorrere alla più rapida ricostruzione dei territori devastati dall’alluvione.

Nelle prossime ore le Camere del Lavoro di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto concorderanno le modalità più congrue per assicurare il più ampio consenso alle iniziative di solidarietà verso le popolazioni che hanno subito danni da questa nuova terribile ondata di maltempo.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto