PARROCO VIAREGGINO SI SCHIERA CONTRO I VIDEOPOKER. “NON SONO PIÙ UN GIOCO MA UNA MALATTIA”

Schermata 02 2455974 alle 12.49.37VIAREGGIO. Attraverso il giornalino parrocchiale che viene distribuito ogni quindici giorni nella Parrocchia dei Sette Santi in Darsena a Viareggio da Don Lenzo Lenzi viene invitato i parrocchiani a non frequentare i bar e i locali che ospitano al loro interno videopoker e che come riporta stamani nelle sue pagine in cronaca il quotidiano Il Tirreno, il parroco invita al “boicottaggio” del caffè o del cappuccino, “prendetelo nei bar dove non ci sono le macchinette”.

Una provocazione dopo che sono diverse le persone malate ormai “succubi” di queste macchinette. “Si tratta di macchinette illegali – compare scritto nel giornalino della Parrocchia – e lo Stato ci guadagna incamerando una percentuale del voluminoso giro d’affari che vi ruota attorno. Basta osservare chi si ferma a giocare per capire che non si tratta più soltanto di un gioco, come può essere il biglietto di una lotteria o il Totocalcio, si tratta purtroppo di un vera e propria malattia e dipendenza”.

La provocazione del parroco ha alimentato la discussione in città, perché si tratta senza dubbio di un argomento che coinvolge tante persone.

Ti protrebbe interessare

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Aggressione sul lungomare, forse un regolamento di conti

Il vicepremier Antonio Tajani in visita all’ospedale Versilia: “Servono più medici e infermieri”