
VIAREGGIO. Sono 128, su 237 domande presentate, i progetti accettati (vedi allegato1 e allegato2), nell’ambito della terza raccolta progettuale per infrastrutture del turismo e del commercio; dei 128, 73 sono i progetti finanziati immediatamente.
“La Regione – commenta i dati l’assessore al turismo e commercio, Cristina Scaletti – sostiene concretamente le realtà commerciali e turistiche, che sono una nervatura essenziale dell’economia toscana. E il modo migliore per farlo è proprio quello di consolidare il loro sviluppo attraverso agevolazioni agli investimenti per il miglioramento, l’ammodernamento e l’adeguamento delle strutture”.
Gli interventi relativi all’offerta commerciale hanno riguardato la realizzazione e adeguamento di mercati e aree mercatali oltre che interventi finalizzati allo sviluppo di Centri commerciali naturali.
Per quel che riguarda l’offerta turistica, gli interventi hanno interessato strutture complementari alla ricettività, offerta nautica da diporto e balneazione pubblica, realizzazione di impianti sciistici e di innevamento, offerta termale, uffici di informazione e accoglienza turistica, strutture ricettive extra alberghieri. Altri interventi hanno interessato esposizioni fieristiche e congressuali.
I progetti ammissibili ma non finanziati per carenza di fondi potranno accedere ai contributi generati da eventuali economie che si verificheranno sugli interventi finanziati.