MAXI SEQUESTRO DI PESCE, OPERAZIONE MEKONG DELLA CAPITANERIA DI PORTO

Immagine 010 VIAREGGIO. Si è in queste ore l’operazione “Mekong” della Capitaneria di Porto di Viareggio che ha fatto parte di una operazione a livello regionale.

Oltre ai mezzi navali sono stati circa una ventina i militari impegnati anche a terra.

Sono stati controllati pescherecci, in particolare quelli impegnati nella pesca a strascico, ed è  stato sanzionato un pescatore  sorpreso a meno di tre miglia dalla costa: per lui è scattato un verbale di 4mila euro.

Sono stati 125 i controlli a terra, a fronte dei quali sono stati elevati 16 verbali amministrativi per un valore di 31mila euro.

Quasi 130 i chili di prodotti ittico sequestrato. Un ristoratore cinese a Viareggio è stato sanzionato con 1500 euro, perchè aveva circa 30 chili di prodotto ittico senza poterne dimostrare la provenienza, ed in più non correttamente congelato.

Attenzione anche alla pesca delle “cee”, i piccoli di anguilla molto ricercati ma fuori legge: anche in questo caso è stata sequestrata attrezzatura dopo che i pescatori si sono dati alla fuga, lasciando a terra circa 400 esemplari che, essendo ancora vivi, sono stati gettati in mare dai militari.Immagine 005

I controlli proseguiranno ovviamente nel corso dell’anno che sta per iniziare.

Ti protrebbe interessare

Focette, scatta il divieto di balneazione

Picchia la fidanzata, arrestato per lesioni gravi

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne