IL SINTETICO È UN MIRAGGIO SOLO A VIAREGGIO. E IL TERRENO “DEI PINI” NE RISENTE

stadio dei pini
Foto legapro.it

VIAREGGIO. Il maltempo ha messo in evidenza un problema che già in altre occasioni era emerso: la mancanza, nel Comune di Viareggio, di un campo sintetico a 11 per poter disputare partite quando i terreni in erba naturale sono allentati.

In tutti questi anni di varie amministrazioni che si sono succedute alla guida del Comune nessuno ha mai pensato a realizzarne uno e tutto questo è una vergogna: quando piove è davvero problematico anche allenarsi. Il Viareggio, per esempio, è costretto ad utilizzare il “pollaio”- quell’impianto può essere definito solo in questo modo – del campo scuola “Del Chiaro”.

Lo spostamento di diverse partite della Coppa Carnevale sui campi in erba sintetica del “Benelli” di Lido di Camaiore, de “La Pruniccia” a Strettoia e del “Cavanis” a Villa Le Pianore a Capezzano, dove si sono giocati addirittura tre incontri, sta a dimostrare che se ci fosse stato un impianto anche a Viareggio, magari oggi poteva essere salvaguardato il terreno dello stadio dei Pini, dove era in programma Juventus-Maribor.

Invece, in questo Comune nessuno ha pensato a realizzarne uno. Se continuerà a piovere e a fare freddo lo stadio “dei Pini” sarà certamente rovinato ed anche la finale verrà disputata su un terreno che potrebbe presentare qualche problema. C’è da sperare, a questo punto, che il prossimo sindaco di Viareggio pensi a realizzare un campo sintetico.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Operata al cuore, diventa campionessa italiana di Gymboxe

PIETRASANTA, UN OPEN DAY DEDICATO AI GIOVANI DEL CALCIO