PUCCINIANO, CIMA A MANNINO: “SUBITO UN MILIONE NEL BILANCIO 2013 O IL FESTIVAL SALTA”

La Boheme Festival Puccini 2012VIAREGGIO. “Il commissario Domenico Mannino non temporeggi e inserisca in bilancio un milione di euro per salvare il Festival Puccini”: è l’appello del candidato sindaco del centrodestra Antonio Cima all’amministrazione straordinaria di Viareggio, all’indomani della scelta della giunta regionale di riservare alla Fondazione pucciniana appena 260mila euro, “una scelta vergognosa a fronte dei quasi tre milioni di euro stanziati per il Maggio Fiorentino e del milione e 200mila euro per la Fondazione Pontedera Teatro, che condanna il nostro Festival all’incertezza economica.”

Sulle casse della Fondazione pendono infatti circa 800mila euro tra debiti contratti con le banche e interessi sui mutui, a cui si aggiungono i 90mila euro di Imu da versare ogni anno. Un budget annuo da un milione di euro coprirebbe i pagamenti lasciando comunque una capacità di spesa ridottissima: appena 100mila euro da utilizzare per l’organizzazione del Festival e di tutti i suoi eventi, che è lo scopo primo della Fondazione.

La ‘questione pucciniana’ era già stata portata all’attenzione della giunta Rossi in Regione nel luglio scorso in un intervento del consigliere regionale Pdl e viareggino Giovanni Santini, nel quale si denunciava la pesante situazione debitoria determinata dalla realizzazione del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini negli anni 2005-2007 e le inadeguate risorse economiche riservate dalla Regione al Festival, scaricando di fatto sulle casse del solo Comune di Viareggio quattro milioni di euro complessivi di debiti per mutui e gli 800mila euro annuali.

Nello stesso intervento Santini aveva lamentato il colpevole disinteresse della Provincia di Lucca che fino allo scorso anno concedeva appena 76 mila euro: contributo che è stato addirittura del tutto azzerato dalla stessa Provincia per il 2013. “L’equilibrio finanziario della Fondazione è a rischio e il futuro del Festival è a oggi nelle mani delle banche. L’emergenza economica della Fondazione non può più aspettare: l’ente lirico deve poter fare affidamento su un budget annuo di almeno un milione di euro”, prosegue Cima.

Il sindaco Luca Lunardini a suo tempo fece deliberare, con il voto unanime del consiglio comunale, di procedere al conferimento alla Fondazione di nuovi immobili con il fine di accrescere il patrimonio dell’ente e favorire così l’accesso al credito. “Ma questa delibera è rimasta lettera morta, fino a pochissimi giorni fa. Che intenzioni ha adesso il commissario Mannino? È necessario e urgente procedere con immediatezza.”

Da qui l’appello del candidato sindaco e del Popolo della Libertà di Viareggio. “Mannino non resti con le mani in mano e inserisca subito nel bilancio di previsione 2013 il milione di euro per la Fondazione: è inammissibile che la manovra venga delegata al nuovo sindaco, una volta insediatosi a giugno. I tempi tecnici non ci sono: si rischia di far saltare tutto il cartellone estivo 2013. Non sono possibili ‘pacchi dono’ al nuovo sindaco.”

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.