AMMINISTRATIVE A VIAREGGIO, IL TACCUINO ELETTORALE DI GIOVEDÌ 16 MAGGIO

VT elezioniVIAREGGIO. Domani giovedì 16 maggio i candidati della lista “I Socialisti per Ripartire” – che alle elezioni amministrative del 26 e 27 maggio appoggia il candidato sindaco del centrosinistra Leonardo Betti – Giuseppe Bartelloni e Marco Antongiovanni dalle ore 17.30 alle ore 19.30 visiteranno i quartieri Varignano e Bicchio, per incontrare i cittadini e raccogliere proposte e suggerimenti.

Si parla, poi, di cultura del territorio proprio con Leonardo Betti alle ore 19.30 alla “Boutique del Cocomero” in via Vespucci a Viareggio. Interverranno al dibattito il prorettore all’edilizia dell’Università degli Studi di Pisa Sandro Paci e la cantante Rossana Casale. Alle 21, poi, Betti sarà alla Sala Allende in via 8 Marzo per presentare il programma sul sociale, con attenzione al diritto alla casa, agli spazi per la città, al volontariato e cooperazione, all’immigrazione, alla cittadinanza attiva e alla salute.

Nel pomeriggio, alle 17.15, è inoltre in agenda l’incontro pubblico con l’ex presidente dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro.

il Movimento 5 Stelle, che candida come sindaco Max Bertoni, accoglie invece la singolare iniziativa di Antonio Borromeo, cittadino vastese di 47 anni, padre di un bimbo di 10 anni, ex educatore e insegnante di pianoforte, che ha deciso di raggiungere la Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo a piedi. “Attraverserà il nostro paese facendo tappa in alcuni capoluoghi di provincia, per giungere a manifestare davanti ai giudici di questa istituzione internazionale il disagio dei genitori separati che a causa delle decisioni della magistratura italiana ancorata ad obsoleti clichè si stina a non applicare quanto disposto dalla legge 54/2006 sulla disciplina dell’affido condiviso della prole”, scrive in una nota il Movimento.

“Ancora oggi, nonostante la legge sia entrata in vigore già da diversi anni, i giudici italiani optano troppo spesso per l’affido esclusivo ad uno dei due genitori, di norma la madre, relegando ai padri un ruolo marginale nella crescita e nell’educazione dei propri figli, a volte esasperando le conflittualità derivanti dalla già non facile separazione.

“I figli diventano così l’oggetto del contendere, o nel peggiore dei casi, di ripicche da una o ambedue le parti. I figli pertanto vengono privati del diritto di poter crescere in armonia con entrambe le figure genitoriali, i nonni, naturalmente riconosciuti come importante risorsa, e gli altri parenti, tutti soggetti indispensabili per il benessere e crescita.” Il Movimento incontrerà Borromeo al banchetto in piazza del Mercato di Viareggio domani dalle ore 15 alle 19.

Ti protrebbe interessare

Sciopero Il Tirreno, domani non sarà in edicola

Pietro Paradossi

La rivoluzione social della politica: il divieto di sponsorizzare ha fatto sparire gli opportunismi

FEDERICA MAINERI vicesindaco di Viareggio

Viareggio: Maineri candidata del PD ma il Cantiere chiude la porta. «Serve una figura civica»