PAOLO SPADACCINI: “MARINE FUORI DAL PARCO, MA SERVONO PIÙ STRUTTURE RICETTIVE”

paolo spadacciniVIAREGGIO. Il Parco ‘costa’ al Comune centinaia di migliaia euro l’anno: “Per fare cosa?”, chiede Paolo Spadaccini, candidato sindaco di Viareggio Popolare. “Istituire a Torre del Lago, in piena autonomia, zone di interesse comunitario, bloccando ogni impulso imprenditoriale della frazione?”. Perplessità che hanno trovato conferma nell’incontro con ristoratori, balneari e commercianti dell’associazione TorreViva.

“Il Parco non è intoccabile, un Comune può chiedere sempre la revisione dei confini per il proprio territorio ed è quello che voglio fare: la Marina di Torre del Lago deve uscire dal perimetro dell’Ente ambientale per avere, finalmente, un margine di sviluppo”. A partire da cosa si offre ai visitatori: “In appena un kilometro di lungomare ci sono 23 attività di ristorazione: come possono sopravvivere? Bisogna ‘aprire’ anche a negozi e piccole strutture ricettive. Basta clonazioni.”

Per evitare paradossi come quello vissuto direttamente da Spadaccini, durante la presidenza del Pucciniano: “Tremila persone che volevano pernottare da noi, durante le serate del Festival hanno dovuto cercare alberghi a Montecatini, Lucca e Pisa perché a Torre del Lago e nelle vicinanze non hanno trovato camere.”

Una delle tante occasioni perse che si sono trasformate in posti di lavoro sfumati: 200 quelli contati
l’anno scorso, sulla loro pelle, dagli operatori torrelaghesi “ai quali però il Comune continua a chiedere tasse e pagamenti per servizi identici agli esercenti che lavorano in Passeggiata, in tutt’altro contesto turistico.”

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Carenza di medici, la Regione approva le misure straordinarie

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio