RETI DI IMPRESA: NE DISCUTONO GLI IMPRENDITORI DI CNA

Perini Navi SY C.2227 SAILING VIAREGGIO. Le reti d’impresa come strumento di grande opportunità per competere sul mercato. Con il contratto di rete le imprese potranno collaborare per incrementare la capacità innovativa e la competizione sul mercato pur mantenendo la propria  autonomia, indipendenza e  specializzazione. Attraverso la condivisione di risorse, di conoscenze e competenze le imprese in rete possono raggiungere obbiettivi molto ambiziosi che autonomamente non avrebbero potuto raggiungere. Si parlerà anche della “rete di imprese” di Cna Industria all’incontro assemblea in programma mercoledì 5 giugno (ore 18) presso la sede provinciale in Via Romana, 615/P in località Arancio. Lo scopo del progetto di Cna è quello di affiancarsi alle imprese nella costituzione e nella gestioni delle reti mettendo a disposizione il proprio personale e il proprio sistema, per altro molto simile ad una rete. Tra gli argomenti le tipologie di contributi e finanziamenti a cui le imprese possono attingere messe a disposizione a livello regionale e nazionale.

 

Particolarmente interessante lo spazio che sarà ritagliato, all’interno dell’incontro, alle esperienze imprenditoriali nel settore della nautica, delle costruzioni e delle pulizie (info su www.cnalucca.it) che saranno utili per inquadrare i fattori di successo, i punti di forza e le fragilità delle imprese.All’incontro partecipano Gianluca Volpi, Coordinatore Regionale Cna Industria e Brunella Bini, Direttore del CafCna. Prevista infine l’elezione del coordinamento comunale e del presidente, dei delegati per l’Assemblea Regionale dell’Assemblea Provinciale che porterà, a giugno, alla nomina del nuovo Presidente.

 

L’incontro è aperto al pubblico.

 

Ti protrebbe interessare

Un weekend a tutto surf con Ross Clarke-Jones a Lido di Camaiore

Progetto da 7 milioni per la nuova stazione di Pietrasanta

Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.