DIVERTIMENTO NOTTURNO E SOCIAL NETWORK. A FORTE DEI MARMI ECCO “SOCIAL NET SKILLS”

giobbe covattaFORTE DEI MARMI. Arriva a Forte dei Marmi Social NET skills, promozione del benessere nei contesti scolastici del divertimento notturno e sui social network tramite percorsi di intervento sul web e sul territorio.Per la prima volta la prevenzione raggiunge i giovani nei loro “due mondi preferiti” quello virtuale e quello dei contesti del divertimento. Il progetto “Social Net Skills “, promosso dalla Regione Toscana e finanziato da CCM-Ministero della Salute,coinvolge 8 regioni (Toscana, Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Puglia, Umbria, Liguria, Campania) e prevedela realizzazione di piattaforme social in ognuna delle sedi del progetto. Ogni regione aprirà e gestirà uno (o più)servizi online con proprie finalità e obiettivi (Firenze: affettività, Savona: CIConline, Parma/Modena: sessualità,Forlì: immagini e multimedialità, San Severo: musica, Reggio Emilia: sostanze).

La strategia programmatica è quella di intervenire su fattori di rischio “modificabili”(come alimentazione scorretta, sedentarietà, tabagismo e abuso alcolico), come evidenzia il documento del Ministero della Salute“Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari”, che prevede un approccio intersettoriale attraverso azioni condivise tra le istituzioni e i protagonisti della società civile e del mondo produttivo, partendo dallaconstatazione che il successo della promozione della salute dipende in gran parte dalla capacità di mettere “inrete” le varie agenzie interessate. La prevenzione efficace è infatti il risultato di un’azione complessa,multidisciplinare e multidimensionale. Una strategia progettuale in “4 mosse” proposta a tutte le regionicoinvolte nel progetto: l’obiettivo è quello di creare un sistema integrato multilivello e multicomponente che favorisca la realizzazione di interventi preventivi continuativi condivisa fra vari attori e permetta dicondividere le migliori pratiche attualmente attivi sul territorio nazionale.

Il 18 e 19 giugno 2013 si svolge a Villa Bertelli aForte dei Marmi il primo workshop di valutazione del progress deisingoli progetti delle regioni partner.

Alle 14.30 di martedì 18 Giugno inizio lavori e saluti Autorità. A partire dalle 17 e fino alle 19.30ospite d’eccezione il comico Giobbe Covatta con contributi legati a “Giovani, divertimento e nuove tecnologie”. Alle 19.30 AperiCena con musica Jazz live, alle 21 Gruppi di Cammino con letture sul pontile.

Si prosegue mercoledì 19 alle9.30 con inizio lavori e con le relazioni delle Regioni coinvolte nel progetto. Alle13.30 pranzo a buffet e dalle14.30 ancora relazioni delle Regioni. Alle16 spazio al lavoro sul campo con esperienze a confronto. Alle 18la musica del “Gruppo Puglia” e, a seguire, la chiusura dei lavori.

Interverranno: Giobbe Covatta, Maurizio Ferraris,Michele Marangi, Pier Cesare Rivoltella, Stefano Pasquinucci, Stefano Canali, Stefano Guarnieri, Alessio De Giorgi ,Luca Mercatanti, Stefano Alemanno, Barbara Trambusti Emanuele Palagi, Guido Intaschi.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ