“LA SICUREZZA DEL TRASPORTO DI SOSTANZE PERICOLOSE”. GIORNATA DI STUDIO PER IL QUARTO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE

strage viareggio nVIAREGGIO. Una giornata di studio, in occasione del quarto anniversario della strage di Viareggio, è in programma per il 29 Giugno al Principe di Piemonte dove si parlerà de “La sicurezza del trasporto di sostanze pericolose”. La giornata è a cura del Comune di Viareggio e del comitato VGR (Valutazione e Gestione del Rischio negli insediamenti civili ed industriali).

Questo il programma:

9,00-9,20 Registrazione;

9,20-9,40 Saluti e introduzione: attualmente sono previsti gli interventi del Sindaco di Viareggio, del

Prefetto, della Provincia di Lucca e della Regione Toscana;

9,40-10,00 “La gestione delle sostanze pericolose: aspetti normativi”, Elisabetta Bemporad (INAIL DIPIA);

10,00-10,20 “La normativa sul rischio di incidenti rilevanti e le matrici origine/destinazione del trasporto

di sostanze pericolose” Giuseppe Lo Presti, Paolo Ceci e Antonio Fardelli (Ministero

dell’Ambiente — CNR – IIA UOS c/o MATTM-DVA);

10,20-10,40 “Ruolo ed interventi dell’Inail a seguito di gravi incidenti”, Carmine Cervo (INAIL LUCCA);

10,40-11,00 “La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose”, Giuliano Pardini (Protezione Civile Comune Viareggio);

11,00-11,20 pausa caffè;

11,20-11,40 “La pianificazione e la gestione dei soccorsi tecnici in caso di incidenti coinvolgenti sostanze pericolose con effetti severi su persone ed ambiente.” Claudio Chiavacci (CNVVF);

11,40-12,00 “La risposta ospedaliera nella gestione di una grave emergenza”, Andrea Nicolini (118 AUSL Viareggio);

12,00-12,20 “Un approccio uniforme all’analisi del rischio del trasporto di sostanze pericolose: le linee guida VGR 2012”, Giuseppe Romano (CNVVF);

12,20-12,40 domande e dibattito;

12,40-13,00 Conclusioni, Marco Carcassi (comitato VGR)

È  prevista registrazione via Web sul sito VGR : http://conference.ing.unipi.it/vgr2012/index.php/viareggio


Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa