
MASSAROSA. Sono in fase di definizione le modalità operative che regoleranno l’erogazione di contributi alle attività produttive del territorio che attiveranno stage o tirocini per un massimo di tre mesi, a favore di cittadini e residenti nel comune di Massarosa con età superiore a 30 anni .
“Un importante segnale che vogliamo dare alle imprese e a coloro che sono in cerca di un impiego- spiega l’assessora al sociale Simona Barsotti- che prevede l’erogazione alle aziende che sono disposte ad ospitare lavoratori con età maggiore di trenta anni, un contributo a totale copertura della spesa, pari a € 500,00 mensili.
Un’interessante opportunità sia per le aziende del territorio, che possono sperimentare nuove strategie di sviluppo delle risorse umane investendo sulla formazione di personale, sia per i cittadini, che nonostante questo momento di grave crisi, verranno inseriti per un periodo in aziende ed attività produttive locali disposte a sviluppare un progetto formativo di qualità per accrescere le loro competenze professionali, favorendo esperienze retribuite di tipo lavorativo”.
Per la richiesta di contributo le imprese interessate potranno utilizzare il modello appositamente predisposto da ritirarsi presso il settore servizi alla persona – via del Molinello n. 71 – Massarosa – nei giorni di apertura al pubblico (martedì-giovedì-venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) o presso l’ufficio del cittadino – palazzo comunale P.zza Taddei – Massarosa – nei giorni di apertura dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nei giorni di lunedì e mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 18.00, o da scaricare dal sito internet del comune di Massarosa www.comune.massarosa.lu.gov.it