Il Carnevale alla conquista di nuovi mercati

Artigiani Digitali riunisce, per la prima volta, sette maestri della cartapesta in un progetto di marketing: brand, comunicazione, catalogo on line e piattaforma web Dare sostegno alle imprese del Carnevale di Viareggio su mercati dove creatività e maestria possano trovare ...

121mila euro incassati all’ultimo corso del Carnevale

L’incasso del Sesto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2020, che si è svolto ieri (martedì 25), è stato di 121.000 euro. Stimati in circa 500 i biglietti acquistati dagli alberghi per i loro ospiti.

...

Roberto Vannucci: “Abbiamo fatto un grande carro, siamo contenti: complimenti alla famiglia Lebigre, premio strameritato”

“Allora ora lo posso dire…”, sono le parole del carrista Roberto Vannucci, arrivato quinto con “Beata ignoranza”, dopo i verdetti di ieri sera: ” Abbiamo fatto il carro senza un carpentiere dei movimenti, questo ci ha comportato di iniziare a ...

Fabrizio Galli, ultimo classificato: “Hanno provato a farmi fuori: sono e resterò sempre un uomo libero”

“Hanno provato in tutti i modi a farmi fuori ma più dell’ultimo premio non potevano fare”. Sono le parole del carrista di prima categoria, Fabrizio Galli, il cui carro “Abbracciami è Carnevale” è stato classificato dalla giuria del Carnevale di ...

Martedi grasso, il gran finale nelle foto di Mauro Pucci

Carnevale di Viareggio 2020: vince Lebigre con Home Sweet Home

Cala il sipario sul Carnevale di Viareggio 2020: ha vinto il carro di prima categoria Home Sweet Home di Lebigre 9° Classificato Abbracciami è Carnevale di Fabrizio Galli 8° Classificato Né di Adamo Né di Eva di Massimo e Alessandro ...

Carri di seconda categoria, vince “A caccia di un lieto fine” di Luca Bertozzi

Carri di seconda categoria, vince “A caccia di un lieto fine” di Luca Bertozzi 5° Classificato L’ “Amaro” Italiano di Edoardo Ceragioli 4° Classificato Giù Le Mani di Franco Malfatti 3° Classificato Quei Gran Geni di… di Priscilla Borri e ...

Mascherate di gruppo e isolate: la classifica

Di seguito la Classifica delle Mascherate in Gruppo e delle Maschere di Isolate Mascherate di Gruppo 9° Classificato Facce Ride di Adolfo Milazzo 8° Classificato Populist Art di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini 7° Classificato L’Uomo dei Sogni di ...

Carnevale 2020, i premi speciali

Carnevale di Viareggio 2020, i premi speciali Premio Fantasia, Sergio Baroni – Ombre Cinesi di Giacomo Marsili Premio Colore, Antonio D’Arliano – Olè di Carlo Lombardi Premio Modellatura, Alfredo Morescalchi – A Caccia di un Lieto Fine di Luca Bertozzi ...

Martedi grasso. Venezia e Ivrea annullano, Viareggio sfida il Coronavirus: le foto di Raffaelle Carnevale

Viareggio, martedì grasso: anche se giorno di festa il corso del Carnevale non è affollato. Le foto di Raffaele Carnevale scattate pochi minuti fa lo dimostrano. La folla attesa manca, giusto un po’ la piazza Mazzini ma neanche quella riesce ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.