Torna il Carnevale dei Piccoli a Torre del Lago

Sabato 17 febbraio, dalle 15 alle 18 presso il Foyer del Gran Teatro Puccini di Torre del LagoTutto pronto a Torre del Lago per l’immancabile appuntamento con il “Carnevale dei Piccoli con Gambe di Merlo”, che giunge all’ottava edizione e ...

Carnevale 2025, ecco date e manifesto

Il manifesto del Carnevale di Viareggio 2025 è un omaggio all’opera che cento anni fa ha ideato e realizzato il medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi per il Carnevale 1925. Sul manifesto sono riportate le date dei sei Corsi Mascherati ...

Ecco il martedì grasso a Viareggio: il programma del Carnevale

Martedì Grasso super, domani 13 febbraio, con il Quarto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2024che inizierà alle ore 15. Sui Viali a Mare tornano protagoniste le opere allegoriche realizzate dagli artisti del Carnevale: 9 carri di prima categoria, 4 di ...

La pioggia non ferma il Carnevale – le foto del terzo corso

Una giornata non certo bella non ha smorzato l’entusiasmo del CArnevale di Viareggio. Per il terzo corso tanta gente. Il tempo, tutto sommato, ha tenuto fino a pochi minuti dalla chiusura del corso. E la gente si è goduta una ...

Il giovedì grasso a Viareggio visto dall’obiettivo di Mauro Pucci

Foto: Mauro Pucci – Carnevale di Viareggio 2024 Foto: Mauro Pucci – Carnevale di Viareggio 2024

...

Carnevale, ecco la sfilata del Giovedì Grasso: le foto

Le foto di questo articolo sono di Laura Di Galante Le foto di questo articolo sono di Laura Di Galante

...

Elio e Rocco Tanica al Carnevale di Viareggio: è già giovedì grasso

Giovedì Grasso al Carnevale di Viareggio con il secondo Corso Mascherato, in notturna. Alle ore 18 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata delle opere allegoriche sui Viali a Mare. Sfileranno i nove carri allegorici di prima ...

Anche quest’anno AVIS prenderà parte al Carnevale di Viareggio

Anche quest’anno AVIS prenderà parte al Carnevale di Viareggio. Si rinnova, come ormai da tradizione, la collaborazione tra l’associazione e la manifestazione che porterà i carri allegorici per i viali della cittadina toscana. I volontari animeranno gli spalti del corso principale durante la sfilata di domenica 11 febbraio. ...

Viareggio: Gdf sequestra 6.500 prodotti non sicuri destinati al Carnevale 

– I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, in un periodo caratterizzato da una grande affluenza di persone per l’edizione del Carnevale di Viareggio del 2024, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio, volto alla tutela del locale distretto ...

Sù la coppa di champagne… il primo corso visto dall’obiettivo di Roberto Pieraccini

Sà la coppa di champagne… il primo corso visto dall’obiettivo di Roberto Pieraccini Le foto di questo articolo sono di Roberto Pieraccini

...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.