CANCELLATA MISS CARNEVALE

VIAREGGIO. >. Miss Carnevali d’Italia non compare nemmeno sul programma che la Fondazione sta distribuendo in questi giorni.

...

TUTTO PRONTO PER LA CANZONETTA DEI RIONI

VIAREGGIO. Il concorso per la miglior scenetta al prossimo Festival della Canzonetta dei Rioni ci sarà. Sembrava che non si riuscisse a raggiungere il numero minimo di cinque, e invece alla fine saranno sei gli sketch in gara: rinunciano solamente ...

RIONI, SI DECIDE PER LA CROCE VERDE

VIAREGGIO. Il futuro del Rione Croce Verde? Si decide definitivamente domani, venerdì 13 gennaio, nel corso di una riunione. Solo allora si saprà se la Croce Verde rinuncerà definitivamente all’organizzazione di qualsiasi tipo di evento per l’edizione 2012 del Carnevale. ...

a viareggio la finale della Coppa Carnevale

La finalissima della 64^ Viareggio Cup si giocherà allo stadio dei Pini di Viareggio. Cade così l’opzione La Spezia, che si era candidata come alternativa alle sede storica. Sul sintetico dello stadio spezzino, che è il secondo campo di Raisport, ...

IL MANIFESTO DI BURLAMACCO INVADE LA TOSCANA

Cartelloni tre metri per sei in tutti i capoluogo di Provincia in Toscana. Così la Fondazione sta pubblicizzando le date del Carnevale 2012, a poche settimane dal via ufficiale. I cartelloni sono quelli del manifesto 2012, con tanto di date. ...

Confermati i rioni per il 2012

Confermate tutte le feste rionali, esclusa quella della Croce Verde. E’ l’esito della riunione di ieri tra AssoRioni e Fondazione Carnevale. Ancora dubbi sullo sponsor.

...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.