Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle Foibe

Si è aperta venerdì 10 febbraio 2017 con l’intonazione dell’inno d’ Italia, nella sala consigliare del comune di Massarosa, la celebrazione del “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe. Durante la celebrazione il sindaco Franco Mungai e il ...

cartolina_artisti_in_galleria

Mostra “4 artisti in galleria”

Venerdì 10 febbraio ore 17.00 si terra la mostra 4 artisti in galleria, alla Galleria Agorà a Massarosa. La mostra rimarrà fino al 28 febbraio 2017

...

“Rivedere la viabilità sul Ponte di Sasso”

“ Appreso che da lunedì 13 febbraio la viabilità sulla via Sarzanese al Ponte di Sasso subirà delle modifiche e delle limitazioni sia per i sensi di marcia che per quanto concerne il passaggio dei mezzi pesanti- dichiara il vice ...

artisti cinesi alla brilla

Delegazione di docenti e artisti cinesi a La Brilla

Una delegazione di docenti e artisti cinesi, presenti in Toscana in occasione della mostra del maestro Yang Feiyun, direttore dell’Accademia di pittura ad olio di Pechino, guidata dai professori Adriano Bimbi, insegnante del corso di pittura presso l’Accademia delle Arti ...

Massarosa rinasce

Massarosa Rinasce, ecco la nuova associazione

“Rendo noto ai cittadini di Massarosa che in assemblea si è costituita un’associazione culturale col nome MASSAROSA RINASCE”. Lo scrive la neo presidente dell’associazione, eletta ieri sera, la signora Elisabetta Puccinellli. Con lei, alla guida dell’associazione, ci sarà anche il ...

DISCARICA

Una squadra per tutelare l’ambiente

E’ stata costituita, e sarà operativa a breve una speciale squadra denominata “nucleo ambientale” che avrà compiti di tutela, sorveglianza ambientale e paesaggistica. “Si tratta di una progetto sperimentale – spiega l’assessora all’ambiente Agnese Marchetti- il cui scopo principale è ...

“Necessaria una modifica delle norme per le bilance da pesca”

Per la ristrutturazione delle bilance da pesca e dei ricoveri per i barchini nel lago e nel bacino di Massaciuccoli è necessaria la modifica delle norme o una diversa interpretazione delle stesse da parte degli Enti sovracomunali. Questa è la ...

Da oggi, 1 febbraio, il Comune di Massarosa, presso l’anagrafe, mette a disposizione di tutti i cittadini del comune un nuovo servizio. Al momento del rilascio o il rinnovo della carta d’identità, sarà possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti al momento del decesso. Con apposita documentazione, disponibile all’anagrafe, il cittadino verrà iscritto ad una banca dati nazionale che permetterà di soddisfare in maniera più ordinata e veloce le necessità di trapianto. “Si tratta - ha spiegato l’assessora al sociale Simona Barsotti - di una nuova modalità per dichiarare la propria volontà rispetto alla donazione di organi e tessuti, che abbiamo attivato aderendo al progetto “Una scelta in Comune”, realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con i Comuni, Anci Toscana, Federsanità Anci, Centro Nazionale Trapianti e AIDO, che amplia le possibilità di registrazione della volontà agli uffici anagrafe comunali. Un’iniziativa volta a sensibilizzare sul tema delle donazioni degli organi, che il cittadino potrà, se vorrà, decidere di sposare, con la consapevolezza che la vita è un bene immane.” Come registrarsi Come spiegato dal consigliere delegato ai servizi demografici Leonardo Gilardetti, “Una scelta in comune”, è un nuovo servizio che permette al cittadino maggiorenne, all’atto del rilascio o rinnovo della carta d’identità, ma anche in un momento successivo, purché in possesso di una carta d’identità valida, di formalizzare in modo semplice, la volontà di iscirversi presso l’ufficio anagrafe comunale, sottoscrivendo la relativa dichiarazione. L’ufficiale d’anagrafe provvederà poi a riportare l’informazione fornita all’interno della procedura per l’emissione o rinnovo della carta. Il dato così acquisito è inviato telematicamente al Sistema informativo dei trapianti, per l’immediata consultazione da parte dei centri di coordinamento regionali. La volontà espressa dal cittadino resterà assolutamente anonima e non verrà riportata sul documento d’identità. “La donazione di organi e di tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà - conclude il sindaco Franco Mungai -. Il trapianto può essere un’efficace terapia per alcune gravi malattie, e l’unica soluzione per patologie non altrimenti incurabili. Sono certo che i cittadini del nostro Comune, con la generosità verso il prossimo che li contraddistingue, aderiranno numerosi a questo progetto, come già fanno con le donazioni di sangue e le attività di volontariato”.

“Una scelta in comune” per donare organi e tessuti

Dal 1 febbraio il Comune di Massarosa, presso l’anagrafe, mette a disposizione di tutti i cittadini del comune un nuovo servizio. Al momento del rilascio o il rinnovo della carta d’identità, sarà possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di ...

Spazzatura delle sagre giannini

“I Ristoranti Non Pagheranno La Tari Al Posto Delle Sagre”

“Rimaniamo stupiti da quanto erroneamente riportato su alcune testate giornalistiche on line circa un emendamento approvato durante il Consiglio Comunale di lunedì 30 gennaio sul Regolamento IUC“ affermano il Sindaco di Massarosa Franco Mungai, il Consigliere delegato alle attività produttive ...

comune di Massarosa

Sconti sui rifiuti a chi donerà beni e prodotti alimentari

Sono state approvate dal consiglio comunale alcune modifiche al regolamento Iuc, che disciplina l’applicazione di Imu, Tasi e Tari. “La variazione più significativa – spiega l’assessore al bilancio Stefano Natali- è quella antispreco che agevolerà quelle attività che decideranno di ...