Ancora due appuntamenti in ricordo dell’alluvione in Versilia

Proseguono le iniziative per il Ventennale dell’alluvione in Versilia che andranno avanti sino al prossimo novembre quando idealmente si chiuderanno con la partecipazione del Comune di Stazzema al ricordo del Cinquantesimo dell’alluvione di Firenze. Lo scorso 19 giugno una delegazione ...

Gli Azzano d’Italia si ritrovano in Versilia

Il meeting degli Azzano d’Italia tornerà in Versilia nel 2021. Il sindaco Riccardo Tarabella ha candidato infatti Azzano di Seravezza come sede del trentatreesimo raduno, quello che si terrà appunto fra cinque anni. È la novità scaturita nei giorni scorsi ...

Piazza stracolma per il balletto in omaggio alle vittime di Sant’Anna

Una piazza della Chiesa stracolma ha accolto a Sant’Anna di Stazzema lo spettacolo di ballo “Conoscere per non dimenticare” della scuola Arte e balletto di Montignoso che ha voluto omaggiare le vittime di Sant’Anna di Stazzema svolgendo il saggio di ...

Al via la raccolta di prossimità nel Comune di Stazzema

Pochi giorni ancora e poi partirà anche a Stazzema il servizio di raccolta di prossimità in sei frazioni del territorio, Ruosina, Pontestazzemese, Cardoso, Pruno, Volegno e Gallena. Con il via ufficiale del progetto del Settore Ambiente del Comune di Stazzema ...

I rifugiati accolti a Stazzema ripuliscono strade, piazze e giardini

Puliranno piazze, vie e giardini, in accordo con il Comune e con la Pubblica Assistenza di Stazzema. Sono 12 i rifugiati accolti nel territorio del Comune di Stazzema e per sei , tutti provenienti dalla Nigeria, sono già pronte le ...

“I sentieri del vento” alla scoperta notturna dei sentieri di San Rocchino

Un’esperienza unica ed imperdibile per tutti gli appassionati di montagna: la discesa in notturna lungo i sentieri che partono dalla foce di San Rocchino di Stazzema. L’evento, promosso dall’Associazione Filarmonica il Matanna di Pomezzana e patrocinato dal Comune di Stazzema, ...

Staffetta della memoria, premiata l’Atletica Pietrasanta

Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona in occasione del 20° anniversario dell’alluvione e della 20° edizione della Staffetta della memoria ha premiato l’Atletica Pietrasanta con una targa “Per aver tenuto accesa ogni anno la fiaccola della memoria ed averla tenuta ...

A Cardoso il ricordo dell’alluvione in Versilia

Alle 13,32 le campane della Chiesa di Cardoso hanno ricordato simbolicamente il momento in cui la furia delle acque ha devastato il Paese simbolo della alluvione del 19 giugno 1996, con le sue vittime e con la totale distruzione delle ...

(foto tg3)

20 anni fa l’alluvione a Cardoso: “Dal modello Versilia al modello Toscana”

Successe venti anni fa, il 19 giugno 1996: una valanga di fango si abbattè sull’Alta Versilia e la Garfagnana, Cardoso e Fornovolasco furono spazzati via, quindici persone uccise, danni per centinaia e centinaia di milioni di euro. Una terribile tragedia, ...

Mein Kampf nelle edicole, “un’offesa a Sant’Anna”

“Da sabato 11 giugno troveremo in edicola il testo cardine del nazismo: un offesa a S.Anna di Stazzema e a tutti quei luoghi vittima di stragi nazi-fasciste. Il quotidiano Il Giornale ha scelto di omaggiare i propri lettori del Mein ...