“Care leavers”, Regione contribuisce all’affitto per sostenere la loro autonomia

Un contributo di tre anni per il pagamento dell’affitto: è questa l’opportunità che la Regione Toscana mette a disposizione dei “care leavers” per sostenere il loro cammino di autonomia. Un’opportunità che diventerà concreta già in questi mesi: le domande per ...

Morto in cava: il cordoglio della Regione e l’impegno per la sicurezza

“Davvero non c’era modo peggiore per celebrare la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. La morte di Paolo Lambruschi, esperto camionista, per un incidente nella cava di marmo di Miseglia a Carrara, ci riempie ...

25 aprile, 200 mila euro per valorizzare la Memoria

La Giunta regionale toscana, alla vigilia del 25 aprile, ha voluto sottolineare il convinto impegno per la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza, stanziando 200mila euro a favore di Enti locali e associazioni. Le risorse ...

Promozione artigianato e prodotti enogastronomici toscani, ecco il bando

È ufficialmente aperto da ieri, martedì 22 aprile, il bando pubblico del Consiglio regionale per l’assegnazione di contributi economici per iniziative finalizzate a promuovere i prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale toscano e i prodotti enogastronomici toscani. La dotazione finanziaria complessiva disponibile è ...

Balneari, approvate le linee guida per concessioni e equo indennizzo

Dopo l’approvazione della legge regionale, lo scorso luglio, che riordina in Toscana la materia delle concessioni demaniali marittime, la giunta regionale ha approvato ieri le linee guida riguardanti l’istruttoria per il rilascio delle concessioni e per la determinazione dell’indennizzo da ...

Balneari, la regione Toscana approva la proposta di legge per l’equo indennizzo 

Criteri di premialità ed equo indennizzo, indicazioni omogenee e in tempi rapidi ai 34 comuni costieri toscani, in materia di concessioni balneari, arrivano dalla Regione. È questo l’obiettivo dell’atto che va a modificare e attualizzare le “Disposizioni urgenti in materia di ...

(foto Andrea Zani)

Pesca, arrivano altri due milioni dai fondi comunitari

“La Regione Toscana si è impegnata per l’avvio del nuovo fondo comunitario FEAMPA che finanzierà interventi nel periodo 2021-2027. La quota comunitaria assegnata alla Toscana è di 2 milioni in più rispetto alla passata programmazione e, di conseguenza, per il ...

Da oggi anche Stazzema è collegata alla fibra ultraveloce

Dopo le grandi città finalmente anche gli abitanti dei piccoli borghi della provincia di Lucca potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare in banda ultra larga. Open Fiber ha realizzato infatti, nelle cosiddette “aree bianche”, oggetto dei ...

La commissione Ambiente della regione Toscana in visita al porto di Viareggio

In commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture, guidata da Lucia De Robertis, non solo espressione di parere – sul Bilancio preventivo economico annuale 2023 e pluriennale 2023-2025 dell’Autorità portuale regionale – ma soprattutto una riflessione a tutto tondo sulla vicenda dell’insabbiamento nel porto ...

GiovaniSì a Viareggio, attesi in 300

Sarà un evento con oltre 300 studentesse e studenti al Teatro Jenco di Viareggio (via Menini 51) a concludere il lavoro di ascolto e confronto con i loro coetanei svolto dal gruppo lucchese della Task Force per la partecipazione giovanile di ...