(foto Pomella)

Temporali, Baccelli chiede lo stato di emergenza

VIAREGGIO. A seguito delle forti piogge che da ieri si sono abbattute sul territorio e che hanno causato decine di danni tra frane, allagamenti e smottamenti, con viabilità interrotte, abitazioni rimaste isolate e aziende danneggiate, il presidente della Provincia di ...

Funghi, corsi della Regione per imparare a riconoscerli e rispettare l’ambiente

FIRENZE. Autunno, tempo di funghi. Ma non tutti sanno riconoscerli e questo può comportare rischi, a volte anche gravi, nel consumarli. Meglio dunque frequentare un corso condotto da esperti. Ed ecco l’occasione buona. Stanno infatti per iniziare, per il secondo ...

Edilizia scolastica: al Miur la graduatoria toscana. Ma i 10 milioni non bastano

FIRENZE. Supera i 13 milioni (13 milioni e 300 mila euro circa) la richiesta complessiva al Ministero dell’Istruzione proveniente da enti locali toscani per riqualificare e mettere a norma edifici scolastici di loro proprietà. A fare il decreto con la ...

(foto Marco Pomella)

Un nuovo Vivalto in circolazione sulla tratta Viareggio-Firenze

VIAREGGIO. Un nuovo treno Vivalto è in circolazione sui binari della Toscana. Sale così a 10 il numero dei convogli a due piani di nuova generazione prodotti da Ansaldo Breda in servizio sulla rete regionale. Il nuovo Vivalto sarà utilizzato ...

Allerta meteo per pioggia da domenica

FIRENZE. Forti piogge in arrivo domani sulla Toscana, in particolare sulle province nord occidentali. Per questo, la Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo con validità dalle ore 15.00 di domani, domenica 20, fino alla mezzanotte ...

(foto gruppo Archeologico Camaiore)

Via Francigena, percorso attrezzato e pronto già per la Pasqua 2014

CAMAIORE – “Il completamento della percorribilità della Via Francigena era un obiettivo di legislatura. Lo porteremo a compimento con un anno di anticipo: per la prossima Pasqua 2014 l’itinerario toscano sarà interamente attrezzato e in sicurezza”. L’annuncio l’ha dato oggi ...

(foto Pomella)

LuBeC, Cristina Scaletti: “La cultura come fattore di crescita sociale ed economico”

LUCCA. La cultura è la password per affrontare il nostro futuro? Ma soprattutto, può fare da navigatore per lo sviluppo inteso nell’accezione più ampia, utilizzando anche le opportunità offerte dalle nuove tecnologie applicate ai beni culturali dentro un rapporto virtuoso ...

Treni, Ceccarelli: “Si intervenga subito per migliorare la tratta Viareggio-Pistoia”

FIRENZE. “La regolarità della linea Viareggio-Pistoia è un problema che la Regione ha ben presente, tant’è che su quella tratta ha previsto investimenti per 35 milioni, per eliminare alcuni passaggi a livello e per il raddoppio della linea. Non è ...

Fondi Ue, Simoncini: “Più risorse al Centro Nord con l’accordo Regioni-Governo”

FIRENZE. Un passo avanti importante nella discussione in atto fra Regioni e Governo sui prossimi sette anni di programmazione dei fondi europei è stato raggiunto, la scorsa settimana, con l’ ipotesi di accordo, che oggi è all’approvazione della Conferenza delle ...

Immobili e proprietà della Regione Toscana, tutto consultabile su una mappa on line

FIRENZE. La Regione è proprietaria di 931 fabbricati e di terreni per 117 mila ettari, sparsi per tutta la Toscana e in qualche caso anche oltre: la sede a Bruxelles ad esempio. Alcuni sono affittati e la Regione incassa ogni ...