Al via la microzonazione sismica dei borghi di Stazzema

Il Comune di Stazzema a seguito di bando Regionale ha ottenuto un finanziamento (75% finanziamento regionale 25% cofinanziamento comune di Stazzema) per la redazione delle indagini e studi di microzonazione sismica di I° Livello e analisi delle condizioni limite per ...

Pietrasanta Capitale della Cultura Italiana, il sostegno della Toscana

Pietrasanta Capitale della Cultura Italiana: scende in campo anche il Governatore Enrico Rossi. Dopo il mito Gina Lollobrigida, cittadina onoraria ed artista che proprio a Pietrasanta nel 2008 espose per la prima volta le sue sculture, che aveva accettato l’invito ...

cacciatori

TosCaccia, l’app per il tesserino venatorio digitale

Con la nuova stagione venatoria il tesserino venatorio diventa digitale. La Regione informa infatti che già da un paio di giorni è possibile scaricare gratuitamente la app ‘TosCaccia’ che gradualmente sostituirà il tesserino cartaceo. L’utilizzo della app è facoltativo e ...

filiere agroalimentari

Filiere agroalimentari, al via incontri su bando da 30 milioni

Promuovere e far conoscere la grande chance da 30 milioni di euro per le filiere agroalimentari che si apre per il settore toscano: è questa la finalità del percorso di incontri pubblici in programma nei prossimi giorni ad Arezzo, Grosseto ...

terremoto sismica

Sismica, in arrivo il bando da 9 milioni per interventi di prevenzione

Sostenere gli interventi di prevenzione antisismica negli edifici privati: è questa la finalità del fondo da 9 milioni di euro che la Regione ha destinato alle aree considerate a rischio. Il bando con il quale si poteva accedere a questo ...

Lavoro sicuro nei porti toscani

Porto di Livorno, operazioni in banchina e sul piazzale. Le immagini degli operai che lavorano intorno alla nave si alternano a quelle del direttore e dei musicisti di un’orchestra. Accompagnata dalla musica, la voce fuori campo dice: “Lavorare intorno a ...

Ripartono le scuole in tutta la Toscana

Un inizio di anno scolastico nel segno della Costituzione promulgata settanta anni fa. Il 15 settembre riprende l’attività nelle scuole in Toscana. Oltre cinquecentomila studenti faranno il loro primo ingresso in classe oppure ci torneranno, dalle materne fino alla superiori. ...

Giovani professionisti, nuovo avviso che amplia platea beneficiari voucher

Un nuovo avviso, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana di mercoledì 6 settembre, amplia la platea dei giovani professionisti intellettuali che possono usufruire delle agevolazioni che la Regione, attraverso il Fondo sociale europeo, mette a disposizione per la crescita ...

“La buona cura”, una ricerca-intervento per migliorare l’assistenza nelle Rsa

Un’assistenza migliore e sempre più adeguata ai bisogni crescenti determinati dall’invecchiamento della popolazione, la creazione di una nuova cultura dell’assistenza, che impronti la progettazione, la gestione la qualità dei servizi. E’ questo il senso del progetto “Persona – La buona ...

trabaccolara

La Toscana celebra la Trabaccolara viareggina

Un piatto della tradizione, una storia da raccontare. Come nel caso della celeberrima Trabaccolara, ricetta tipica della cucina viareggina che nasce con il pesce che restava nella rete dei pescatori, quello che non veniva messo in vendita al mercato, utilizzato ...