Successo per la mostra “I nodi della tutela”

Biblioteche e archivi storici sono i baluardi della nostra memoria collettiva. Occorre difenderli e promuoverli come luoghi di cultura viva. È il messaggio che parte da Seravezza sulle ali della mostra “I nodi della tutela” curata da Claudia Giordano della ...

Weekend al museo a Villa Paolina

Appuntamento con Weekend al Museo: domenica 29 gennaio alle 16 ai Civici Musei di Villa Paolina si terrà il primo di una serie di laboratori sulla preistoria, “Dalla scheggia allo strumento” che si propongono di mostrare come gli uomini preistorici ...

Il costume fra due secoli, XIX e XX, a Villa Gori

L’Associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia, con il patrocinio del Comune di Massarosa, ha organizzato per sabato “28 Gennaio alle ore 16.30 a Villa Gori di Stiava– Massarosa, un pomeriggio culturale dedicato all’ evoluzione dell’abbigliamento femminile, analizzando ...

Falsi d’autore in mostra al Lucca Fiere e Congressi

Falsi sì, ma d’autore. Per due giorni Lucca farà da cornice ai capolavori dell’arte antica, moderna e contemporanea, realizzati da artisti e artigiani che riproducono fedelmente le opere di grandi autori. Grande maestria e attenzione ai dettagli fanno da comune ...

peperoncini giuseppe carta

Dopo Dalì arriva Giuseppe Carta

Un peperoncino di 16 metri – immagine iconica e tradizionale, pop per la sua naturale cromia, sempre attuale e carica di simbolismi – emerge dal sottosuolo e si innalza verso il cielo. Con la sua superficie mossa da sporgenze e ...

Guglielmo-Lippi-Francesconi

A Villa Argentina la storia di Guglielmo Lippi Francesconi

E’ dedicato interamente alla scoperta di Guglielmo Lippi Francesconi il prossimo appuntamento della rassegna letteraria e culturale “Di Mercoledì”, promossa dalla Provincia, in programma mercoledì 25 gennaio, alle 17,30, a Villa Argentina, nell’ambito delle numerose iniziative organizzate sul territorio per ...

jacopo sipari

“Pronto a rinunciare a tutto per la musica”. Intervista al maestro Jacopo Sipari

Dalla Cina a Belgrado, il maestro Sipari, direttore ospite del Festival Pucciniano nella scorsa stagione, porta in giro per il mondo il suo amore per la musica e per l’umanità che l’arte è capace di mettere insieme. Tra dicembre e ...

MUSICISTI A TEHERAN

Grande successo dell’Orchestra del Pucciniano a Teheran

La musica è il mezzo migliore per favorire il dialogo tra i popoli. Si conclude con questo straordinario messaggio tra l’entusiasmo di tutti, manifestato da interminabili dieci minuti di applausi, il concerto di chiusura del Fajr Music Festival di Teheran ...

Locandina Mostra Camacho Briceno

Una mostra sugli scorci della Versilia

La luce dell’Ecuador negli scorci delle cave e della Versilia. A Pietrasanta (Lu), nel Chiostro di Sant’Agostino, apre la mostra di Sigifredo Camacho Briceno, una personale che porta i colori accesi del Sud America dentro ai paesaggi dei bacini marmiferi ...

_maria teresa baldini

“Non siamo solo acqua, rena, ignoranza”, la proposta Fuxia

Una mostra fotografica permanente al fortino di Forte del Marmi intitolata “Sulla strada di Michelangelo”. Questa la proposta di Fuxia People che tramite la sua leader Maria Teresa Baldini lancia l’idea di un omaggio all’artista e scultore Michelangelo. “Dalla tacca ...