Alessandro Sallusti e Luca Palamara tornano a Forte dei Marmi con il nuovo libro intervista Lobby&Logge

Villa Bertelli inaugurerà con un graditissimo ritorno Parliamone in Villa la rassegna promossa dal Comitato Villa Bertelli, che tornerà nel Giardino dei lecci dal prossimo giugno con tanti illustri personaggi del panorama culturale, giornalistico e televisivo nazionale. Alessandro Sallusti e Luca Palamara domenica ...

Il Nautico Artiglio celebra la «Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo». 

Il Nautico Artiglio celebra la «Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo». Questa mattina l’Istituto tecnico cittadino ha dato vita ad un evento emozionante dedicato all’approfondimento e alla riflessione sulle tematiche dell’autismo. Il 2 aprile, infatti, è il giorno «blu», ovvero ...

La casa “Museo Ugo Guidi” vince il Bando Nazionale Musei Archivi Biblioteche 2022. 

La casa museo di Ugo Guidi resterà aperta sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 dalle 16:30 alle 18:30 con ingresso gratuito, in occasione della  Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri, organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il patrocinio ...

“La questione del metodo, dai greci a Godel”, lezione con il filosofo Carlo Cellucci per gli studenti del Barsanti e Matteucci

«La questione del metodo, dai greci a Godel», ovvero una conferenza a cura del filosofo e logico Carlo Cellucci per gli studenti del Barsanti e Matteucci. Gli alunni del Liceo Scientifico venerdì prossimo, il 1 aprile, avranno l’opportunità di seguire ...

Al Puccini Museum iniziative per il fine settimana

Il prossimo fine settimana il Puccini Museum – Casa Natale di Giacomo Puccini propone una serie di appuntamenti presso la casa di Corte San Lorenzo a Lucca per far conoscere il Maestro Giacomo Puccini, in occasione della I^ edizione delle ...

Al CRO di Pietrasanta si presenta il libro di Montemagni “per sinistra popolare”

Con un occhio rivolto al passato e due che guardano al futuro, venerdì 1° aprile, a partire dalle ore 18, si discuterà al Cro di Porta a Lucca in occasione della presentazione del libro di Marco Montemagni “per Sinistra Popolare” ...

Forte dei Marmi, emergenza Ucraina: al via un corso di lingua italiana per le famiglie ucraine

Alle attività di solidarietà e supporto alla popolazione ucraina che l’Amministrazione Comunale sta mettendo in atto per aiutare le famiglie arrivate a Forte dei Marmi, sarà aggiunto un corso di lingua italiana per adulti con l’obiettivo di favorire l’integrazione interculturale ...

La lapide di Sant’Anna alle Fosse Ardeatine, legare per sempre due luoghi di sofferenza e di memoria

La lapide con i nomi delle vittime di Sant’Anna di Stazzema distrutta dal fortunale del il 5 marzo 2015 è stata restaurata e sarà inaugurata giovedì 24 marzo nella sua nuova collocazione al Mausoleo delle Fosse Ardeatine nel giorno in ...

Il mondo del vino di EnoArte e Bartolacci Design alla XIV edizione di Terre di Toscana

20 e 21 marzo a Lido di Camaiore Terre di Toscana è un evento di L’Acquabuona (www.acquabuona.it), testata giornalistica on-line che dal 1999 racconta con passione e professionalità l’enogastronomia e l’agroalimentare del Bel Paese. Acquabuona.it da 10 anni è anche ...

Sarà Pesaro la Capitale Italiana della Cultura 2024

La città di Pesaro è stata proclamata in data odierna, 16 marzo 2022, come Capitale Italiana della Cultura 2024. Alla proclamazione erano presenti tutti i sindaci delle 10 città finaliste e in collegamento streaming le amministrazioni comunali. Il ministro Dario ...